In allegato, l’accordo di adesione di Fieg e Asig al Fondo Sanitario Salute Sempre come previsto dal rinnovato CCNL Poligrafici. Scarica l'accordo adesione a Fondo Sanitario Salute Sempre
Nelle elezioni del gruppo Mediaset Slc-Cgil si conferma il livello di consenso raggiunto tra le lavoratrici e i lavoratori che riconoscono nel nostro sindacato un punto di riferimento credibile nel quadro caratterizzato da grandi trasformazioni nel m...
Il giorno 22 gennaio 2019 si è definito un verbale d’incontro nell’ambito dell’Osservatorio contrattuale sui profili professionali, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Linersind-ConfSal e Rai con la identificazione dei passaggi d...
Le percentuali di remunerazione degli edicolanti sono ferme a più di 15 anni fa e la Federazione Italiana Editori Giornali non ha ancora iniziato delle serie trattative per il rinnovo dell’Accordo di Categoria e ha rifiutato il confronto sulla nostra...
Il giorno 9 gennaio le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU di La7 hanno incontrato l’azienda per una verifica da tempo programmata dell’accordo di secondo livello del 20 luglio 2016.In apertura, l’Amministratore Delegato ha descritto un anda...
Si è svolto giovedì 10 gennaio l’incontro da tempo programmato tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, la Delegazione Sindacale nazionale delle RSU e l’azienda sullo stato di avanzamento della riorganizzazione societaria a seguito della cessione...
Sappiamo che la Rai è una macchina complessa con implicazioni di carattere politico, ma non comprendiamo come, ancora oggi, non giungano segnali concreti sulle prospettive future del Servizio Pubblico.Sappiamo che la Rai è una macchina complessa con...
Le Segreterie Nazionali e Territoriali e la Rsu si sono incontrate con Sky e Mediaset per il secondo tavolo a tre sulla situazione di R2 in conseguenza del cambio di proprietà.In apertura Sky ha esposto il quadro della situazione occupazionale attual...
Il giorno 13 dicembre 2018, presso Unindustria-Confindustria, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Libersind-ConfSal unitamente al Coordinamento Nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Rai l’accordo che chiude uno dei capitoli fon...
"Si apprende oggi da autorevoli organi di informazione che Mediaset ha formalizzato la decisione di vendere a Sky R2, la società del gruppo Mediaset nata in primavera per fornire servizi tecnologici e distributivi su piattaforma digitale terrestre a...
"Sul Canone Rai la Manovra Economica del Governo M5S/Lega sta confermando quanto già disposto dai precedenti Governi targati Renzi/Gentiloni." Lo affermano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali di Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informa...
Nelle ultime settimane sta prendendo sempre più corpo la volontà di esponenti della maggioranza di governo di abolire il fondo a sostegno della piccola emittenza locale e di riformare pesantemente l’attuale legge sull’editoria. Entrambi questi fondi...
Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini.I punti di merito del confront...
FISTEL CISL, SLC CGIL, UILCOM UIL e Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., hanno sottoscritto il nuovo Accordo Aziendale che il Gruppo Mondadori introdurrà a partire dal 1° gennaio 2019. Il testo è stato approvato dalle lavoratrici e in dai lavoratori nel...
Il giorno 26 ottobre, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal si sono incontrare con la Rai assistita da Unindustria-Confindustria sul tema delle Politiche Attive, al fine di verificare spazi...
Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali. Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su: • Or...
SLC CGIL, FISTel e UILCOM ritengono che vadano sempre più riconosciuti la centralità della formazione e della riqualificazione come elementi fondamentali per garantire la piena occupabilità. Con questa convinzione è stato siglato un accordo con ENIPG...
Il giorno 18 ottobre 2018 si sono incontrate le Segreterie nazionali di SLC Cgil, FISTel Cisl, UILCOM Uil, UGL Informazione e Libersind-ConfSal con Rai Way coadiuvata da Unindustria-Confindustria. L’azienda ha dato una informativa sul progetto di uti...
Il giorno 17 ottobre 2018 si sono riunite le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai sulle Politiche Attive. Le parti, dopo le distanze segnate con l’incontro dell’11 ottobre, hanno raggiunto...
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Liber...
Quando esponenti di un Governo della Repubblica attaccano pubblicamente la stampa, accusandola di “alterare la realtà”, si produce una crepa pericolosa nella tenuta democratica del Paese.” Così una nota della Segreteria Nazionale SLC CGIL. “La libert...
Il giorno 5/10 u.s. si è tenuto a Roma, presso il Ministero del Lavoro, alla presenza delle Segreterie Nazionali, Segreterie Territoriali unitamente alle RSU di SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL il secondo incontro tecnico di verifica sull’applicazio...
L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasm...
Due tra i principali quotidiani del Sud Italia, La Sicilia e La Gazzetta del Mezzogiorno, e le principali Televisioni locali siciliane sono state oggetto del sequestro stabilito dal Tribunale di Catania finalizzato alla confisca nei confronti dell’ed...
Slc Cgil, in previsione di una iniziativa pubblica sul futuro della Rai, ha deciso di rivolgersi fin d’ora ai nuovi vertici Rai, alle Istituzioni ed ai cittadini, con una prima proposta mirata, che sarà tra i temi in discussione nel corso dell’incont...
Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con...
“La Sezione traduttori editoriali Strade, insieme alla rappresentanza di Slc-Cgil, ha stipulato un accordo col Centro Editoriale Dehoniano (C.E.D.) per l’adozione del contratto modello di edizione di traduzione”, lo annuncia una nota del coordinament...
La Segreteria Nazionale Slc Cgil esprime soddisfazione per la grande partecipazione dei lavoratori alle elezioni delle RSU tenutesi nei giorni scorsi presso le sedi dell’Ansa. 174 su 192 addetti circa si sono espressi riconoscendo alla nostra organiz...
In data 13 maggio è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dell’Artigianato – area comunicazione scaduto il 31.12.2012. Un contratto di lavoro che coinvolge la filiera della carta (grafici-editoriali/ca...
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Pre...
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-C...
Stanotte si è chiusa in extremis, con un accordo che ha scongiurato i licenziamenti coatti, la procedura di licenziamento collettivo per 400 lavoratori aperta da Italiaonline S.p.A il 16 Aprile. L’accordo prevede l’utilizzo della Cassa integrazione g...
Il giorno 23 luglio 2018 si è tenuto l’attivo unitario del settore Grafici-Editoriali Industria per discutere dello stato di avanzamento della trattativa per il rinnovo del CCNL di settore scaduto il 31 dicembre 2015.Durante la discussione si è rilev...
I lavoratori del gruppo Elcograf, ex Mondadori Printing, unitamente alle rappresentanze sindacali nazionali, territoriali e aziendali esprimono la loro viva preoccupazione rispetto alla situazione che si sta determinando in conseguenza dell'evoluzion...
Il 7 gennaio le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato il Direttore Generale e l'Amministratore Delegato di Sipra unitamente alla direzione del personale. L'incontro si è realizzato per richiesta sindacale ed in cont...
COMUNICATO CCNL RAI L'incontro per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro si è interrotto nel pomeriggio del 16 gennaio, essendosi evidenziate notevoli distanze sulla consistenza dei tagli degli istituti contrattuali richiesti dall’Azienda e l’...
Il 17 dicembre 2012 è stato costituito il Fondo Sanitario contrattuale grafici editoriali denominato “Salute Sempre”. Il giorno 8 gennaio le Parti Istitutive del Fondo Sanitario hanno svolto la prima riunione per avviare tutte le procedure relative a...
In data 28 / 01 / 2013, si è svolto l'incontro tra l'Azienda DNG s.r.l. e le Segreterie Nazionali accompagnate dalle R.S.U. teso al rinnovo dell' Accordo Integrativo Aziendale. Dopo avere lungamente discusso, si è verificato che non ci sono al moment...
L’avvento delle nuove tecnologie e la trasformazione della rete effettuata con successo da RAI WAY, ha evidenziato l’elevata professionalità del personale ed un notevole bagaglio di conoscenze tecniche, frutto di un elevato livello di competenza, che...
In questi giorni i problemi finanziari di Seat sono presenti su tutti i quotidiani italiani e sulle reti televisive, con titoli roboanti rispetto all’imminente default di SEAT Pagine Gialle. Il Sindacato nell’informare i dipendenti dell’Azienda su qu...
“Il giudizio sulla nuova ripartizione delle aliquote per il 2013 del FUS, Fondo Unico per lo Spettacolo, presentata oggi nel corso della Consulta per lo Spettacolo è del tutto negativo, poiché la differenza tra il 2013 e il 2012 è di € -21.616.923,00...
Care compagne e compagni, è partita una campagna di raccolta di firme a livello europeo a sostegno di una legislazione che garantisca l’effettiva libertà di informazione. L’iniziativa, avviata già dall’anno scorso, è sostenuta da un ampio schierament...
"Nella tarda serata del 7 febbraio, dopo 36 ore consecutive di trattativa, si è siglata l'ipotesi di rinnovo contrattuale per i lavoratori della Rai." Lo annunciano in una nota unitaria, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snate...
L’11 febbraio, presso il sito industriale di RCS Mediagroup, si sono incontrati con il management del Gruppo Il CAE ed il coordinamento nazionale, assistiti dalle segreterie nazionali e territoriali. La profonda crisi, che da 5 anni attanaglia il Set...
Dichiarazione di Massimo Cestaro, segretario generale Slc Cgil Per la casa Editrice Mondadori lavorano oltre 300 fra contratti a progetto e partite iva individuali. Ci lavorano da molti anni, alcuni anche da più di dieci. Il sindacato ha chiesto più...
Dichiarazione di Massimo Cestaro, segretario generale Slc Cgil Per la casa Editrice Mondadori lavorano oltre 300 fra contratti a progetto e partite iva individuali. Ci lavorano da molti anni, alcuni anche da più di dieci. Il sindacato ha chiesto più...
A pochi giorni dalla sigla di un complicato contratto, con al centro la valorizzazione delle produzioni interne, la riduzione dei costi esterni (appalti e consulenze), l'efficientamento e la valorizzazione delle professionalità interne, ci giunge la...
“Il Sinagi, il sindacato degli edicolanti affiliato a Slc Cgil, rinvia ad altra data lo sciopero inizialmente proclamato per i giorni 24, 25 e 26 febbraio.” Lo annuncia Massimo Cestaro, segretario generale Slc Cgil. “La decisione è maturata dopo l’in...
La Segreteria Nazionale della CGIL e la Segreteria Nazionale SLC-CGIL esprimono la propria solidarietà e vicinanza alla redazione de Linkiesta, testata giornalistica indipendente online. L'editore ha licenziato il condirettore costringendo nei fatti...
Nella giornata di ieri si è svolto l’Incontro tra le OO.SS., le RSU ed i vertici aziendali di Telecom Italia Media, alla presenza di Telecom Italia. In queste ore, dopo la scelta del CDA di Telecom Italia di dare seguito alla vendita, si sta definend...
Rai News, con quanto è accaduto in questi giorni, è il chiaro esempio che in Rai, spesso e volentieri, ci si esercita in modelli scolastici che poi non hanno attinenza con la realtà produttiva. Il Piano Editoriale realizzato dal Direttore Maggioni, e...
Il 28 febbraio 2013 è proseguito il confronto fra RCS, il Coordinamento nazionale delle RSU e le OO.SS. nazionali e territoriali, relativo alla presentazione del Piano Industriale. I rappresentanti dei lavoratori, a fronte dei mutati scenari del mond...
I giorni 21 e 22 marzo, i lavoratori della Rai, hanno votato per il rinnovo di contratto di lavoro sottoscritto il 7 febbraio da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal dopo 37 mesi dalla scadenza. Il dato...
Siamo stati informati dai lavoratori di una possibile violazione delle graduatorie, così come previste dall’Accordo di luglio 2011, nell’ultimo gruppo di assunti a tempo indeterminato. Se questa informazione fosse vera saremmo di fronte ad una grave...
In relazione alla richiesta di confronto sul Piano Industriale, inviato unitariamente alla Rai, Slc Cgil incontrerà il Direttore Generale, Luigi Gubitosi, il giorno 22 aprile p.v. L’azienda ha scelto di convocare singolarmente le OO. SS. invece di in...
Mercoledì 17 aprile 2013, presso la sede di Cologno Monzese, si è svolto l'incontro tra l'Azienda, le Segreterie nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e l'Esecutivo del Gruppo Mediaset. La riunione si è aperta con l'illustrazione dei risultati...
In data odierna Slc Cgil ha incontrato il Direttore Generale della Rai, Luigi Gubitosi, assistito dalla Direzione del Personale. L'incontro è stato interamente dedicato alla descrizione del corposo Piano Industriale 2013/15. Si è già condiviso che, a...
Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil Nazionali Territoriali e le RSU de La7 rinnovano con forza la richiesta di un incontro sul futuro occupazionale, industriale ed editoriale di LA7 a La Cairo Communication, LA7 s.r.l., Telecom Italia. Al processo di...
La presa di posizione, del "nuovo" Direttore di Rai 2, nei confronti dei lavoratori della Rai, a suo dire "incapaci" di "effettuare lavoro ideativo e realizzativo ", ci porta ad analizzare più approfonditamente alcune scelte della Rete 2 che, a nostr...
Non è compito del sindacato indicare quali prodotti televisivi o quali programmi debbano essere messi in onda, né quali di essi siano i migliori. Vogliamo però, rappresentando le tante maestranze e professionalità che in Rai esistono, sostenere il se...
Il 20 marzo si è svolto a Roma il Settore nazionale dei Poligrafici, le segreterie nazionali hanno illustrato il percorso e i temi che sono stati oggetto di confronto nella commissione tecnica. Con l’intento di rendere il contratto più rappresentativ...
UNA TANTUM PER I TD Slc Cgil: pagamento dovuto I lavoratori a Tempo Determinato, facenti parte del Bacino A dell’Accordo del 2008, che nel corso della vigenza contrattuale, 2010/2013, sono stati stabilizzati, non hanno avuta (con la busta paga di apr...
Il giorno 24 Aprile 2013 si è svolto, presso la sede di Unindustria di Roma il previsto incontro con l’Azienda SKY, alla presenza del Dott. La Bianca, le Segreterie Nazionali, Territoriali di SLC/FISTEL/UILCOM e le Delegazione delle RSU. L’Azienda ha...
COERENZA CONTRATTUALE Nel Centro di Produzione di Torino, la Rai ha deciso di predisporre corsi di formazione per i tecnici su materie preparatorie al montaggio. Slc Cgil, ovviamente, non è contraria a percorsi formativi, anzi, sarebbe necessario, vi...
Si allega comunicato e sintesi incontro su editoria invisibile. Sintesi: Sintesi EditoriaInvisibile SINTESI EDITORIA INVISIBILE A cura dell’IRES Emilia Ropmagna CHI SONO I LAVORATORI PRECARI CHE OPERANO NEL SETTORE DELL’EDITORIA? QUALI SONO LE LORO C...
“Ci siamo ancora una volta. Si parla di nuovo, tre anni dopo, di quella odiosa quanto insidiosa “legge bavaglio” che nel 2010 fece scendere in piazza decine di associazioni e movimenti di persone intenzionate a difendere la libertà di stampa. Oggi in...
“Ci siamo ancora una volta. Si parla di nuovo, tre anni dopo, di quella odiosa quanto insidiosa “legge bavaglio” che nel 2010 fece scendere in piazza decine di associazioni e movimenti di persone intenzionate a difendere la libertà di stampa. Oggi in...
Si allegano accordi su Cigs in Rcs Libri Spa e Rcs Mediagroup Spa, Accordo Rcs Libri Spa: rcs libri spa (1) Accordo Rcs Mediagroup Spa: rcs mediagroup spa
L'atto unilaterale, comunicato in data odierna e per lettera da parte di LA7 srl, di uscita dall'Assilt è inaccettabile. Le scriventi OO.SS. da tempo sono in attesa di un incontro con la nuova proprietà, per avviare un confronto sul futuro dell'emitt...
L'atto unilaterale, comunicato in data odierna e per lettera da parte di LA7 srl, di uscita dall'Assilt è inaccettabile. Le scriventi OO.SS. da tempo sono in attesa di un incontro con la nuova proprietà, per avviare un confronto sul futuro dell'emitt...
IS: Da dove nasce l’idea e l’esigenza della ricerca sull’editoria invisibile? MC: L’idea dell’indagine nasce da un lavoro che fece alcuni anni fa l’associazione Re.Re.Pre. (Rete Redattori Precari), basato su un questionario seppur limitato ad un cent...
Il 28 e 29 maggio si è tenuto il confronto tra Rai e OO.SS. sulla questione "esodi" e livelli occupazionali. Nello stesso incontro la Rai ha consegnato copia cartacea del Piano Industriale. Su questo va chiarito che è stato consegnato sottolineando l...
Lo sviluppo di nuove piattaforme multimediali, in grado di veicolare cultura e informazione, ha da tempo apportato importanti modifiche agli assetti del comparto dell’editoria, rappresentando una grande opportunità aggiuntiva, complementare, e non so...
Lo sviluppo di nuove piattaforme multimediali, in grado di veicolare cultura e informazione, ha da tempo apportato importanti modifiche agli assetti del comparto dell’editoria, rappresentando una grande opportunità aggiuntiva, complementare, e non so...
Il Seminario congiunto SLC CGIL-STRADE si terrà il 28 giugno presso la sede di SLC in via Ofanto 18, Roma, dalle ore 10 alle ore 17. Programma dei lavori Mattino: 10-13.30 Bilancio delle attività di STRADE. Fabio Galimberti, Segretario STRADE La mutu...
Avvio della fase operativa: dal 1° giugno 2013 il Fondo di cui all’oggetto è operativo e sono attive le copertura assicurative. Infatti, portata a termine la complessa fase iniziale che ha visto le parti istitutive, datoriali e sindacali, studiare e...
Il giorno 11 giugno non è stato possibile sostenere l’incontro, presso Unindustria Roma, tra Sky e OO.SS. in relazione alla riorganizzazione (procedure di trasferimento avviate in data 24 maggio) e premio di risultato. Tale condizione si è realizzata...
Le scriventi Organizzazioni sindacali, a fronte della pratica più volte reiterata da DNG Srl di disconoscimento dei percorsi relazionali e dei diritti sindacali sia a livello nazionale sia a livello aziendale, aggravata dall’opera quotidiana di intim...
“Le insostenibili politiche di austerity imposte dall’Europa e applicate nei paesi membri in nome del risanamento a tutti i costi stanno determinando provvedimenti disastrosi, che da ieri toccano persino la democrazia di un paese, la Grecia. Di quest...
Il giorno 17 Giugno ’13 si è chiusa l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Fotolaboratori Conto terzi, scaduto il 30 Aprile 2010. La delegazione nazionale ha ritenuto, unitariamente, nonostante la profonda crisi del settore, di affrontare la tr...
Il giorno 17 Giugno ’13 si è chiusa l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Fotolaboratori Conto terzi, scaduto il 30 Aprile 2010. La delegazione nazionale ha ritenuto, unitariamente, nonostante la profonda crisi del settore, di affrontare la tr...
Le scriventi Organizzazioni sindacali, a fronte della mancata restituzione delle somme derivanti dalle agevolazioni fiscali previste dal D.P.C.M. 22 gennaio 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2013, da parte del gruppo Smurfi...
In attesa del necessario riscontro da parte di Videotime, garante dell’accordo di armonizzazione con Pragma Service Srl - così come già ricordato nel corso dell’incontro svoltosi il 30 maggio, poi ribadito dalle Assemblee dei lavoratori di Milano e R...
Le scriventi Organizzazioni sindacali, a fronte della mancata restituzione delle somme derivanti dalle agevolazioni fiscali previste dal D.P.C.M. 22 gennaio 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2013, da parte del gruppo Smurfi...
Il 2 luglio alle 9,30 presso la sala Parlamentino del Cnel, con Catricalà, Gubitosi, Fico, Legnini, Pilati e Tobagi. Il futuro della Rai e del servizio pubblico televisivo, il rinnovo della concessione con regole nuove: su questi temi l'associazione...
Le ragioni del dissenso espresse dalle rsu DNG non autorizzano in alcun modo l’Azienda a procedere nei confronti dei lavoratori, e dei loro rappresentanti sindacali, in modo autoritario e ritorsivo. Stigmatizziamo perciò, ancora una volta, l’intempes...
“Se fosse vera la notizia riportata da Il Fatto Quotidiano on line, circa la mancata programmazione su Rai 3 diBlu Notte, la trasmissione di Carlo Lucarelli sui misteri italiani, sarebbe un fatto gravissimo.” Così una nota della segreteria nazionale...
Dichiarazione di Massimo Cestaro Segretario generale Slc Cgil La costituzione di Confindustria Radiotv rappresenta un fatto di grande rilievo nel settore della comunicazione radio televisiva. Auspichiamo che questo nuovo soggetto possa contribuire al...
Il 26 giugno, presso Unindustria di Roma si sono incontrati Sky Italia e le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitamente alle segreterie territoriali e alle Rsu. RIORGANIZZAZIONE E TRASFERIMENTI Nella prima parte dell'incontr...
Livelli occupazionali e capacità produttiva Oggi, venerdì 28 Giugno 2013, per circa il 10% della forza lavoro della U.O. Gestione territoriale si conclude il rapporto con RAIWAY. Lasciano l'azienda elettricisti, impiegati, quadri e tecnici che hanno...
Spett. le RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. Direzione RU/RI Le scriventi OO.SS. chiedono in tempi rapidi l’erogazione dei pagamenti di seguito elencati: pagamento una tantum rinnovo contratto nazionale Rai 2010/2013 per i TD (stabilizzati in forza...
Le Segreterie Nazionali esprimono la loro forte preoccupazione per il futuro e la tenuta occupazionale del Settore grafico-editoriale nella provincia di Torino. In particolare vogliono sottolineare la situazione dello stabilimento ex ILTE di Moncalie...
Le Segreterie Nazionali esprimono la loro forte preoccupazione per il futuro e la tenuta occupazionale del Settore grafico-editoriale nella provincia di Torino. In particolare vogliono sottolineare la situazione dello stabilimento ex ILTE di Moncalie...
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Snater hanno sottoscritto nella mattinata con la Rai, una ipotesi d'accordo che prevede l'uscita di circa 100 dipendenti con i requisiti per la pensione a fronte dell’assunzione di 150 giovan...
Si allegano ipotesi di accordo su esodi e livelli occupazionali e richiesta all'azienda su scatti di anzianità. Ipotesi accordo: Ipotesi di Accordo Rai su esodi e livelli occupazionali Richiesta all'azienda: Richiesta OO SS di impegno aziendale su sc...
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Snater hanno sottoscritto nella mattinata con la Rai, una ipotesi d'accordo che prevede l'uscita di circa 100 dipendenti con i requisiti per la pensione a fronte dell’assunzione di 150 giovan...
Si allegano ipotesi accordo e richiesta sindacati. Ipotesi accordo: Ipotesi di Accordo Rai su esodi e livelli occupazionali Richiesta sindacati: Richiesta OO SS di impegno aziendale su scatti di anzianità
Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil nazionali e territoriali denunciano l’inaccettabile azione della Warner Bros Entertainment Italia nei confronti di tre lavoratrici, assunte il 30 ottobre 2012 nell’ambito di una cessione di ramo d’azienda da parte d...
Come previsto dal verbale sottoscritto in data 4 luglio le OO.SS e l’Azienda hanno proseguito il confronto riguardante RAI WAY. L’incontro con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e del personale di RAI WAY supportati dai responsab...
Come previsto dal verbale sottoscritto in data 4 luglio le OO.SS e l’Azienda hanno proseguito il confronto riguardante RAI WAY. L’incontro con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e del personale di RAI WAY supportati dai responsab...
Venerdì scorso, su indicazione del DG Luigi Gubitosi, la RAI ha reso pubblici i dati sulle aziende esterne con cui ha relazioni commerciali. “Operazione trasparenza”, così è stato definito dalla stampa l’atto con cui sono stati resi noti gli elenchi...
Venerdì scorso, su indicazione del DG Luigi Gubitosi, la RAI ha reso pubblici i dati sulle aziende esterne con cui ha relazioni commerciali. “Operazione trasparenza”, così è stato definito dalla stampa l’atto con cui sono stati resi noti gli elenchi...
Come previsto dal verbale sottoscritto in data 4 luglio le OO.SS e l’Azienda hanno proseguito il confronto riguardante RAI WAY. L’incontro con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e del personale di RAI WAY supportati dai responsab...
“Negli ultimi mesi si è intensificato il dibattito su cosa significhi servizio pubblico e su quali requisiti debba confermare o conquistare la Rai per continuare ad essere concessionaria di servizio Radio Televisivo. Noi crediamo fermamente che oltre...
Nella giornata di Martedì 16/07/2013 presso Confapi Industria Milano è stato rinnovato il CCNL per il settore PMI (Confapi) del comparto comunicazione , grafica cartotecnica cartai e informatica e dei servizi innovativi della micro impresa per il tri...
Si è conclusa una estenuante trattativa che ha portato all definizione dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. delle PICCOLE e Medie Imprese. Alleghiamo, di seguito. i testi degli accordi prodotti. Comunicato congiunto ipotesi accordo ccn...
Rai: Apuzzo (Slc Cgil), azienda ritiri circolari su contratti a tempo determinato a 6 mesi meno un giorno per disabili “Negli ultimi mesi si è intensificato il dibattito su cosa significhi servizio pubblico e su quali requisiti debba confermare o con...
Nella giornata di Martedì 16/07/2013 presso Confapi Industria Milano è stato rinnovato il CCNL per il settore PMI (Confapi) del comparto comunicazione , grafica cartotecnica cartai e informatica e dei servizi innovativi della micro impresa per il tri...
COLPO DI SOLE Se a luglio inoltrato si arriva a tali considerazioni è evidente che è arrivato il momento di staccare un pò e recarsi al mare. Non è nostra consuetudine rispondere a comunicati diretti contro la nostra organizzazione, soprattutto quand...
“'Comunicazione interna' limita tempi contratti determinati per evitare assunzioni obbligatorie” Roma, 24 luglio – “I vertici della Rai hanno stilato una 'comunicazione interna', inviata a tutte le reti del servizio pubblico lo scorso 8 aprile, perch...
Non si può che condividere il grido di allarme dell'on. Legnini sullo stato dell’Editoria. Sarebbe però il caso di ricordare che ciò è dovuto, in larga parte, ai tagli dei contributi pubblici che, negli anni, si sono succeduti senza avviare, nel cont...
In data 23/07/2013, l’azienda a firma dell’amministratore delegato, quando peraltro nella medesima data si svolgeva l’incontro sindacale congiunto con la capogruppo previsto dagli accordi del 7/2/2013 (rinnovo CCNL) e del 4/7/2013 (Sulle politiche de...
Ieri è proseguito il confronto sulla situazione Rai Way ,con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e delle Risorse Umane di RAI WAY supportati dall’Ing. Babuscio e dal sig. Girolami responsabili della gestione territoriale e del CRS...
A seguito dell'incontro tenuto il 25 luglio u.s. presso la Rai, avente all'oggetto la individuazione di politiche attive del lavoro verso lavoratori impegnati con contratti atipici. Riproduciamo di seguito il relativo verbale di incontro. Rai, incont...
Comunicato incontro RAI- RAI WAY 23 luglio 2013 Ieri è proseguito il confronto sulla situazione Rai Way ,con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e delle Risorse Umane di RAI WAY supportati dall’Ing. Babuscio e dal sig. Girolami re...
“La Segreteria nazionale Slc Cgil sostiene la battaglia dei lavoratori Disney, da oggi in sciopero per contrastare la richiesta di trasferimento della propria sede di lavoro da Milano a Modena, non praticabile con pendolarismo quotidiano.” Così dichi...
“La Segreteria nazionale Slc Cgil sostiene la battaglia dei lavoratori Disney, da oggi in sciopero per contrastare la richiesta di trasferimento della propria sede di lavoro da Milano a Modena, non praticabile con pendolarismo quotidiano.” Così dichi...
Aggiornamento dei nominativi dei TD che, in forza dell’accordo del 2011 sui bacini, del rinnovo contrattuale del 2013, dell’accordo del 4 luglio 2013, sono inseriti nei bacini o di cui si prevedono le assunzioni. Accordo: td accordo di rinnovo Verifi...
RADIO 2: Chiusi per feste? Le OO.SS. apprendono con stupore la decisione aziendale di chiudere l'intera programmazione di radio 2, ad esclusione dei giornali radio, prevista per il 15 agosto. Tutto ciò, seppur legittimo, è una operazione che, dal nos...
La Sezione Attori della SLC CGIL, rappresentata da Giulio Scarpati ed Emanuela Bizi, esprimono la propria condivisione alla proposta, lanciata da Franco Scaglia e sostenuta dal Senatore Salvatore Margiotta, di creare una struttura produttiva e un can...
Oggi Il Fatto Quotidiano on line pubblica un dettagliato articolo sui compensi dei vertici aziendali e dell'alta dirigenza in Mediaset. Slc Cgil chiede una smentita ufficiale pubblica dell'azienda a tali pesanti dati, che immaginiamo verificati dalla...
“E’ ormai consuetudine apprendere dai media le modifiche delle norme che regolamentano la vita dei settori produttivi nel nostro Paese; è anche consuetudine proclamare (sempre sui media) interventi di indirizzo normativo per quei settori sottoposti a...
A pochi giorni dalla sigla di un complicato contratto, con al centro la valorizzazione delle produzioni interne, la riduzione dei costi esterni (appalti e consulenze), l'efficientamento e la valorizzazione delle professionalità interne, ci giunge la...
SLC-CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione FISTel-CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni UILCOM-UIL Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione Trasm. a m/e-mail Roma, 13 settembre 2013 Prof. Enrico Giovannini Ministro del L...
La stagione televisiva è ripartita, le vacanze sono alle spalle, il confronto con l’azienda si è avviato ma è necessario sottolineare quanto ci preoccupa. Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, sino ad oggi hanno mantenuto un profilo di confronto respon...
A /mezzo e mail Gent.mo Sottosegretario, il 10 settembre u.s. Le abbiamo scritto insieme alle altre Organizzazioni Sindacali di Settore per manifestarLe il nostro apprezzamento per l’attenzione da Lei posta sulla grave crisi in atto nel mondo dell’Ed...
Il giorno 26 settembre, presso il Ministero del Lavoro è stato sottoscritto il verbale di accordo con il Fallimento B&P Editori, tale accordo consente la tutela dei lavoratori, e consente al Tribunale di Monza di esaminare le eventuale offerte di acq...
“Oggi la Rai ha recepito la richiesta di Slc Cgil di ritirare la circolare aziendale che “suggeriva” di formalizzare, per un periodo di sei mesi meno un giorno, i contratti a tempo determinato del personale delle testate giornalistiche e delle reti t...
SLC CGIL in collaborazione con l’ Associazione Bruno Trentin sta promuovendo una ricerca rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori precari del settore radiotelevisivo. L’iniziativa segue il percorso già sperimentato nel settore dell’editoria con la ri...
Convegno Una nuova carta d'identità per la Rai Il rinnovo della Concessione del Servizio pubblico Accademia di Francia Villa Medici, Viale della Trinità dei Monti 1, Roma 12 ottobre 2013, ore 10 - 13,30 A partire dal 6 maggio 2016 il Servizio pubblic...
In questi mesi cresce a ritmo incalzante tra i lavoratori RAI la “consapevolezza” di una pericolosa deriva nell’offerta culturale, informativa e d’intrattenimento, probabilmente accentuata anche dalle notizie riportate dai media. Una generale stasi i...
XXVII Festival Internazionale di Cinema e Televisione Accademia di Francia Villa Medici , Viale della Trinità dei Monti 1, Roma 12 ottobre 2013 Convegno Una nuova carta d'identità per la Rai - Il rinnovo della Concessione del Servizio pubblico Introd...
Le scriventi OO.SS. rappresentano una forte preoccupazione sulla tenuta produttiva dell’azienda. Alle lungaggini dell’Inps, che ancora non ha fatto pervenire alla Rai gli Ecocert di coloro che in forza dell’Accordo del 4 luglio hanno dato delega all’...
Preoccupazione di Slc Cgil per il futuro del servizio pubblico “Il contratto di servizio RAI-Stato 2013-2015, attualmente all’esame della Commissione parlamentare per l’indirizzo e la vigilanza, presenta una sconvolgente novità introdotta dal Ministe...
Nella giornata del 21 c.m. si è tenuta una riunione tra la Direzione della Manzoni e le OO.SS Nazionali, territoriali ed RSU, in relazione al piano di investimenti e riorganizzazione della Concessionaria. La Direzione in apertura ha tenuto a precisar...
Un plauso al viceministro con delega alle Telecomunicazioni Antonio Catricalà che ha fortemente voluto il Comitato Media e Minori, insediato ieri presso gli Uffici del Ministero dello Sviluppo Economico, nato con l’obiettivo di tutelare i più piccoli...
Il giorno 24 ottobre le Segreterie Nazionali SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL, UGL – Telecomunicazioni, SNATER, firmatarie l'accordo del 4 luglio u.s., si sono incontrate come previsto con la Direzione Risorse Umane per ricevere informativa su...
Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ospite da Fabio Fazio al programma televisivo “Che tempo che fa”, ha spiegato che tra le varie ipotesi sotto esame per far fronte alla riduzione del debito pubblico c’è anche quella della privatizzazion...
Il giorno 29 ottobre si sono incontrati Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e la Direzione del Personale Rai per proseguire il confronto di "verifica" sull'accordo del 4/7/2013 e per la definizione delle modalità selettive degli apprendisti. Nel corso...
Un intervento “organico” per l’editoria, come quello concordato con il Sottosegretario Legnini deve prevedere il rifinanziamento del Fondo per i Contributi Diretti per l’Editoria cooperativa, non profit, di idee e di testimonianza. Un centinaio di te...
La relazione di apertura ha già perfettamente tracciato le coordinate del ragionamento che stiamo portando avanti tutti insieme, come avviene da anni. Anni in cui, anche per accompagnare il profondo processo di trasformazione del mondo dell’editoria,...
Il 30 ottobre si è svolta una riunione presso lo studio legale Nicoletti, che assiste la società Casa.it alla presenza dei responsabili aziendali con le OO. SS. che rappresentano il personale della ex B&P Editori. Alla riunione era altresì presente i...
Il vertice della Rai sta finalmente investendo in un percorso artistico caratterizzato da progetti culturali chiari con l’obiettivo di una costante crescita qualitativa del servizio Radiotelevisivo pubblico. L’ipotesi di rinnovo contrattuale dell’Orc...
I ritardi della capogruppo, nel completamento della procedura legata agli esodi e conseguenti reintegri (vedi comunicato unitario del 29/10/2013), insieme alla scomposizione del fronte sindacale con frequenti fughe in avanti, stanno complicando la po...
Presso la sede della Confindustria regionale dell'Emilia Romagna ieri a tarda sera si è conclusa con un verbale di mancato accordo la prima fase delle procedure di mobilità aperte dalla Azienda Maggioli per i 31 licenziamenti avviati il 1 ottobre. Le...
E’ un colpo diretto alla democrazia lo sgombero attuato oggi dalla polizia antisommossa greca nella sede della emittente pubblica. E’ inaccettabile che giornalisti inermi siano stati oggetto di un’azione militare proprio nella patria dell’idea di dem...
Il 30 ottobre u.s. si è tenuto a Milano il coordinamento nazionale del Gruppo “Sole 24Ore”, al fine di analizzare la situazione del Gruppo, in riferimento alla comunicazione che il Presidente dott. Benedini ha rappresentato come “gravissima” il 4 ott...
“Nell'incontro di ieri tra Sky e i sindacati di categoria Slc-Cgil, Fistel-CISL, Uilcom-Uil ed il coordinamento nazionale Rsu, sulla costituzione di un premio di risultato, l'azienda ha annunciato la volontà di spostare gran parte delle attività broa...
Si allega il testo dell'intervento delle organizzazioni sindacali in Commissione di Vigilanza Rai. Scarica l'allegato: Intervento Commissione Vigilanza RAI 19-11-
Convegno a Roma, 6 dicembre 2013 - ore 9.30 Hotel dei Congressi, viale Shakespeare 29. "AD ALTRA VOCE I traduttori editoriali in Italia: chi sono, come lavorano, di che cosa hanno bisogno" Dai dati di una inchiesta realizzata dall'IRES Emilia Romagna...
Spett. le Unione Industriali di Roma E p.c. Spett. le Direzione del Personale Rai Fistel -Cisl Uilcom -Uil Ugl -Telecomunicazioni Snater La scrivente O.S. lamenta da parte di una vostra associata, Rai Spa, il mancato rispetto dell'Accordo sottoscritt...
Il giorno 5 Dicembre 2013, presso la sede di Cologno Monzese si è svolta, così come previsto dal vigente AIA Mediaset, l’informativa annuale in cui sono stati illustrati i risultati di bilancio dei primi nove mesi dell’anno, presenti le Segreterie Na...
“Il nostro Paese – denuncia Massimo Cestaro, segretario generale Slc Cgil - non riconosce il valore della conoscenza e condanna intere generazioni e professionisti a lavorare in condizioni inaccettabili. Così si impoverisce il mondo dell’ editoria it...
Si allega comunicato stampa delle Rsu Slc e Fistel di McCann Erickson World Group Italia sul processo di ristrutturazione avviato dall'azienda. Scarica il documento: Comunicato stampa RSU MCCann 6dic2013
Il 19 e il 20 novembre 2013, a Madrid, si è svolta la riunione del Comitato Aziendale Europeo (CAE) di Rcs Mediagroup. La prima giornata è stata dedicata ad un incontro della componente sindacale, con intervento finale sul tema “Diversificazione nel...
I sindacati confederali di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno formalmente richiesto un incontro a Ingrid Deltenre, Direttore Generale European Broadcasting Union EBU - UER in occasione della sua audizione in commissione di vigilanza R...
A seguito delle assemblee relative alla validazione della piattaforma per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali anche multimediali, e dalle comunicazioni ricevute dai territori sull’andamento...
Nel corso degli ultimi tre anni Il Sole 24 Ore ha chiesto alla RSU di attuare interventi atti alla diminuzione del costo del lavoro che si sono concretizzati nella firma da parte della Rappresentanza Sindacale di un biennio (2011/2012) di prepensiona...
Grazie anche al lavoro dell’Slc Nazionale, finalmente, anche i lavoratori discontinui dell’editoria e dello spettacolo sono stati inclusi nello statuto di BYBLOS, fondo di previdenza complementare. È questo il primo passo, essenziale, per estendere l...
Giovedì 12 dicembre si è tenuta la riunione tra l'Azienda, le Segreterie nazionali Slc-Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Carta e Stampa e l'Esecutivo del Gruppo Burgo. Fermo restando che i dati ufficiali non sono ancora disponibili, l'andamento del...
“Grande attenzione alla situazione del servizio pubblico in Italia, giunto allo snodo fondamentale del rinnovo del contratto di servizio, nella prospettiva più ampia dei broadcasters pubblici europei che vedono minacciato il proprio apporto al plural...
Con l'Accordo sottoscritto ieri da Slc Cgil, Fistel CISL, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Snater con la Direzione del Personale di Rai e Uninidistria Roma, si è conclusa positivamente la lunga vicenda delle procedura di mobilità definita nell'Acc...
“Come ci aspettavamo, l’Italia è stata inserita dal Centre for Media Pluralism and Media Freedom, un programma voluto e finanziato dalla Commissione Europea, tra i Paesi in cui si deve accertare se esiste un rischio di mancanza di libertà e pluralism...
Si allegano accordi su premio di risultato in Ti Media e Ti Media broadcasting. Scarica l'accordo Ti Media: Telecom Italia Media accordo 17-12-13 Scarica l'accordo Ti Media Broadcasting: Ti Media broadcasting accordo 17-12-13
“La Legge di Stabilità avrebbe potuto/dovuto contenere la proroga al divieto di concentrazione proprietaria di TV e quotidiani, ma così non è” così dichiara Barbara Apuzzo segretaria nazionale Slc Cgil. “Ancora una volta registriamo un’occasione perd...
Il 18 dicembre u.s. il Coordinamento Nazionale del Gruppo Sole 24 ore, ha rinnovato alla Direzione Aziendale il rispetto degli impegni assunti con la sottoscrizione dell’accordo sulla Solidarietà di febbraio. I Responsabili Aziendali dopo i chiarimen...
In data odierna è stata chiusa la procedura di consultazione sindacale relativa alla richiesta di mobilità art. 4 e 24 della L. 223/91. In allegato troverete il verbale di accordo, già dal giorno 13 gennaio la Curatela invierà attraverso PEC (posta e...
La copertura assicurativa “UNIVERSALE” del Fondo sanitario SALUTE SEMPRE sarà valida fino al 31 maggio 2014. In riferimento all’art. 14 punto 2 Fondo di assistenza sanitaria integrativa del CCNL grafici editoriali, dopo il primo anno il contributo sa...
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Snater, nel corso degli ultimi anni hanno responsabilmente sottoscritto accordi per migliorare l'efficienza, ridurre gli sprechi, ripristinare selezioni e avanzamenti di carriera del personal...
Pensavamo che l’ex Ministro Fornero avesse raggiunto il massimo della negatività dando vita ad una legge che, disciplinando in maniera retroattiva il sistema previdenziale nazionale, creava una nuova categoria di sventurati: gli esodati. Migliaia di...
Campagna europea punta a un milione di firme per direttiva Ue sulla libertà di stampa e libertà digitali L’Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media, che lancia oggi il suo nuovo sito, www.mediainitiative.eu, è una campagna transnazionale 2.0 ch...
La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio u.s. del decreto relativo al tema dell’armonizzazione all’assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al pensionamento di categorie di personale iscritto presso l’Inps,...
“E’ molto positivo l’esito dell’incontro odierno con il Ministro Giovannini sul prepensionamento dei lavoratori del settore poligrafico e delle agenzie di stampa per i quali era stato indetto uno sciopero unitario poi sospeso.” “Per quanto si sia giu...
L’agenzia Adnkronos ha annunciato con un atto di imperio, la volontà di procedere al licenziamento collettivo di 14 giornalisti e tre poligrafici , in barba alle regole e alle norme che regolamentano il settore. L’assemblea dei lavoratori ( giornalis...
Nella giornata di ieri presso il Ministero del Lavoro si sono incontrate le Segreterie Nazionali di categoria congiuntamente alle parti datoriali AIE Asig Assografici Fieg, con la parte Istituzionale indicata dallo stesso Ministero, per affrontare le...
“Slc Cgil esprime ancora una volta tutta la propria solidarietà ai lavoratori Adnkronos interessati dalle procedure di licenziamento – dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil. “E’ intollerabile continuare ad assistere ad una vera e pro...
Nell’incontro del 28 gennaio 2014, ennesimo confronto su selezioni e organico, si era concordato che la Rai entro 48 ore avrebbe dato la sua disponibilità o indisponibilità alle richieste sindacali. A 5 giorni da tale confronto la Rai non ha ancora f...
Nel pomeriggio di ieri, presso la sede Fieg si sono incontrati i rappresentanti aziendali dell’agenzia ADNKRONOS, la Fieg e le RSU assistite dalle Segreterie Nazionali e Territoriali di categoria. Il tema dell’incontro è stato il confronto sulla proc...
“Prendiamo atto con soddisfazione della richiesta fatta dal Sottosegretario Legnini alle agenzie di stampa di sospendere o di non avviare licenziamenti nelle more di definizione dell'accordo per la razionalizzazione del settore” dichiara Barbara Apuz...
Ieri si è svolto un incontro tra le OO.SS. nazionali e Rai Way, coadiuvata dalla direzione del personale di Rai. Dopo mesi di mancato confronto, e le distanze concretizzatesi con una mancata definizione delle selezioni e dei reintegri di organico sul...
Nel corso dell’incontro con la proprietà dell’agenzia di stampa Asca, relativo all’integrazione con l’agenzia TMNews, sono stai garantiti alcuni punti fermi: non ci saranno eccedenze occupazionali, escludendo quindi il ricorso alla mobilità e a CIG e...
Sottosegretario Presidenza del Consiglio Dipartimento Editoria Sen. Dott. Giovanni Legnini Oggetto: richiesta di incontro Abbiamo appreso dalla stampa, alla vigilia della riunione tenutasi ieri con i rappresentanti aziendali delle agenzie di stampa d...
Oggetto: richiesta incontro urgente Il settore dell’editoria da sempre è stato contraddistinto da una presenza costante di specifiche professionalità in aggiunta al personale assunto in maniera stabile; oggi però si assiste ad un (ab)uso di tipolo...
Nella giornata di ieri il Ministero del Lavoro ci ha inviato la convocazione per il 3 marzo, presso la sede Ministeriale, per le problematiche derivanti dalla entrata in vigore del regolamento di armonizzazione del regime pensionistico del settore PO...
Si terrà giovedì 27 febbraio, alle ore 20, presso la Casa del Cinema in Largo Marcello Mastroianni a Roma, la serata di premiazione del concorso “Obiettivi sul lavoro – Storie dal mondo della conoscenza”, promosso da Arci, Flc-Cgil, Ucca (Unione Circ...
Nella giornata di ieri presso il Ministero del Lavoro si sono incontrate le Segreterie Nazionali di categoria congiuntamente alle parti datoriali Assografici e Fieg, con la parte Istituzionale indicata dallo stesso Ministero, per concludere l’istrutt...
Il 6 marzo 2014, presso la sede nazionale di Confindustria, a Roma, si è tenuto l’ incontro di apertura della trattativa per il rinnovo del CCNL del Settore “Grafici-Editoriali”. Al tavolo erano presenti Assografici, Aie e Anes per le parti datoriali...
Si allegano, di seguito, i link dei documenti relativi all'incontro tra Smurfit Kappa Italia e le OO.SS, dello scorso 11 febbraio 2014. Smurfit-Kappa-Italia_Incontro-OOSS-nazionali_2014.pdf Presentazione-EHS-11_02_2014.pdf HR_Incontro-OOSS-11.2.2014....
"Apprendiamo con preoccupazione dalla stampa delle dichiarazioni rilasciate in Commissione Bilancio al Senato dal Commissario alla Spending Review, Carlo Cottarelli relative alla ipotizzata vendita delle sedi Rai." Cosi' una nota congiunta delle segr...
Giuliano Poletti Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e p.c. Paolo Onelli Direttore Generale Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro Oggetto: Prepensionamento lavoratori Poligrafici e Grafici Editoriali, richi...
On. Giovanni Poletti Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Sottosegretario Presidenza del Consiglio Dipartimento Editoria On. Luca Lotti Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo On. Dario Franceschini La profonda crisi che at...
Dichiarazione di Barbara Apuzzo Segretaria Nazionale SLC-CGIL. Sembra continuare ad essere all’ordine del giorno l’idea del commissario alla spending review Cottarelli di tagliare alcune sedi regionali della Rai per risparmiare denaro. Ci sembra dunq...
“Sembra continuare ad essere all’ordine del giorno l’idea del commissario alla spending review Cottarelli di tagliare alcune sedi regionali della Rai per risparmiare denaro. Ci sembra dunque doveroso ribadire ancora una volta che la logica del rispar...
“Qualche giorno fa l'Associazione tv e minori ha proceduto al licenziamento immediato delle quattro lavoratrici che, in base a quanto previsto dalla legge, da oltre dieci anni assicuravano l'operatività del Comitato Media e Minori – così dichiara Bar...
“Abbiamo letto con stupore le dichiarazioni di Maurizio Mensi, presidente del Comitato Media e Minori, relative alla vicenda del licenziamento delle quattro lavoratrici dell’Associazione Tv e Minori che, per oltre 10 anni, hanno assicurato l’operativ...
Esprimiamo soddisfazione per la bocciatura in Commissione di Vigilanza Rai del Bollino Blu e per le dichiarazioni del nuovo sottosegretario Antonello Giacomelli che a tal proposito ha spiegato proprio in audizione che "l'attività di servizio pubblico...
Il 25 Marzo 2014, presso la sede nazionale di Confindustria Radio Tv, a Roma, si è tenuto l’incontro di apertura per la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese radio televisive private, scadu...
Il giorno 09/04/2014 presso Confindustria nazionale, a Roma, si sono riunite in sessione plenaria le delegazioni di parte sindacale e imprenditoriale per il rinnovo del CCNL grafici editoriali. Sono state esplicitate e meglio illustrate le richieste...
Signor Ministro, nonostante le nostre reiterate richieste di incontro, non abbiamo ancora ricevuto alcuna convocazione sul tema de “il regolamento per l’armonizzazione all’assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al pension...
Il 17 aprile 2014, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente alle segreterie territoriali e alle Rsu hanno sottoscritto con Confindustria Radio TV l'ipotesi d'Accordo per aggiornare economicamente il CCNL per i lavoratori delle imprese radio telev...
"Anche la Rai dovrà contribuire al risanamento dei conti pubblici con un “contributo volontario, ma obbligatorio” di 150 milioni di euro dal 2015. La notizia di per se' non scandalizzerebbe se quel contributo dovesse - come qualche giorno fa era stat...
“La vicenda del quotidiano “L’Ora della Calabria” riassume in sé sia un grave attacco alla libertà di stampa che un deliberato annullamento dei diritti dei lavoratori – così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil. “A fronte del blocco...
Nella giornata odierna abbiamo ricevuto formale comunicazione da parte aziendale del dato di bilancio ROS Italia, come da ex accordo 9 Maggio 2013. Il dato consolidato è stato raggiunto al 6,8%. L’erogazione del Premio di Risultato variabile 2013, og...
Si è tenuto l'incontro tra Slc Cgil, Fistel CISL, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal e il Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi per discutere dei contenuti e degli impatti che il Dl n. 66/2014 rischia di avere sul ser...
Carissime e carissimi, il pluralismo dell'informazione, il ruolo del servizio pubblico, sono elementi fondanti di una democrazia compiuta. Un bene da difendere e rinnovare, riformare e non ridimensionare. Gli ultimi provvedimenti del governo, caratte...
Giovedì 22 maggio i lavoratori poligrafici saranno in sciopero nazionale per protestare contro il mancato intervento dei governi a tutela dei lavoratori esodati del settore editoriale, in tale condizione per effetto della riforma Fornero del 2012 e d...
Il Coordinamento Nazionale dei sindacati Slc Cgil, Fistel CISL, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal si è riunito oggi per discutere degli impatti devastanti che il decreto legge 66 del 24 aprile del 2014 avrà sul servizio pu...
"I lavoratori e le lavoratrici di La7 hanno manifestato in modo compatto la loro contrarietà alla condotta tenuta dalla direzione aziendale al tavolo delle trattative con Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, aderendo in massa alla giornata di sciopero...
Le scriventi OO.SS. manifestano estrema preoccupazione e inquietudine per le disposizioni riguardanti la RAI S.p.A. previste all’art. 20 e 21 del Decreto Legge 66/2014 che, sommate alle minori entrate della RAI rappresentate dal canone di abbonamento...
Un piano industriale e piano editoriale per rilanciare il quotidiano L’Unità che coinvolgano la Società NIE, i giornalisti ed i poligrafici: queste le richieste che Slc Cgil rivolge agli azionisti della casa editrice del quotidiano fondato da Gramsci...
Le rappresentanze sindacali europee del settore radio televisivo, riunite a Berlino il 28 e 29 Aprile us, hanno discusso dei problemi e delle peculiarità che caratterizzano l’emittenza pubblica nei vari Paesi dell’Unione e confrontato le dissonanti r...
In una lettera congiunta alla Commissione di Vigilanza Rai, l’attore Giulio Scarpati, coordinatore della Sezione Attori Italiani di Slc Cgil, ed Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil, esprimono la propria contrarietà al taglio delle scene in u...
Si sono tenute ieri, in tutta Italia, le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori Rai indette dalle segreterie nazionali di SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM – UGL - SNATER - LIBERSIND e dal sindacato dei giornalisti USIGRAI. L’adesione è stata mas...
Impressiona la leggerezza con la quale Renzi, nell'intervista a Ballarò di ieri sera, ha prospettato la vendita della rete Rai. Al netto dei rilievi tecnico/giuridici dell'operazione, si tratta di un colpo mortale all'assetto industriale della princi...
"Abbiamo appreso ieri con grande stupore e disappunto che Telecity spa - Gruppo 7Gold (presente in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto) ha deciso di applicare ai propri lavoratori il Ccnl Aeranti Corallo – dichiara Barbara Apuzzo, s...
Le Segreterie Nazionali (come già anticipato col comunicato dell’8 maggio 2014) a seguito della mancata convocazione del Ministro Poletti per discutere dell’applicazione de “Il regolamento per l’armonizzazione all’assicurazione generale obbligatoria...
Il giorno 14 Maggio 2014 presso la Camera del Lavoro di Bologna si è tenuto il settore nazionale unitario grafico editoriale per discutere lo stato della trattativa del rinnovo del C.C.N.L. Il confronto ha da subito evidenziato enormi difficoltà per...
La Rai può e deve cambiare. Tutti i dipendenti Rai sono pronti alla sfida per rilanciare il Servizio Pubblico. Per queste ragioni è positiva la discussione aperta in Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai perché inquadra la vicenda Rai nei giusti...
Si è svolto ieri l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Usigrai, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind Conf Sal per concordare le iniziative politiche, sindacali e di sensibilizzazione verso istituzioni e opinio...
Grazie al contributo di tutti i lavoratori poligrafici e grafici che con la loro importante partecipazione alla giornata di sciopero indetta il giorno 22 hanno contribuito a sollecitare una convocazione urgente da parte del Ministero del lavoro . Nel...
Il giorno 19/05/2014 presso la Camera del Lavoro di Bologna si è svolta con l’ampia partecipazione delle rsu degli stabilimenti e delle strutture territoriali una riunione del gruppo cartaio-cartotecnico DS SMITH avente per oggetto la fattibilità di...
Martedì 3 giugno, alle ore 11.00, presso il Teatro delle Vittorie, a Roma in via Col di Lana, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, terranno una conferenza stampa su: “Dl. 66/2014, le misure su...
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libersind Conf Sal e Usigrai indicono una giornata di sciopero con manifestazione a Roma per tutti i dipendenti del gruppo RAI per il giorno 11 giugno 2014 cont...
I sindacati hanno scritto alla Commissione di Garanzia per l’Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali confermando lo sciopero di tutti i dipendenti del gruppo RAI, per l'intera durata di ciascun turno di lavoro, su tutto...
Ci spiace deludere chi prova a fare della vicenda Rai una operazione mediatica "buttando in caciara" la protesta di chi sta provando a difendere servizio pubblico e posti di lavoro, ma l'11 giugno a scioperare non saranno i "mezzibusti sediziosi", gu...
UNI MEI chiede al governo italiano di rispettare la missione di servizio pubblico della RAI UNI MEI e le sue affiliate, in rappresentanza di oltre 140 sindacati e corporazioni con oltre 375.000 lavoratori creativi, tecnici, artisti, insieme ad altre...
Si allega la lettera inviata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano da Ingrid Deltenre, Direttore Generale UER - EBU. Scarica l'allegato: LetterGM_GNapolitano_ItalyPresident19May2014
Il Servizio Pubblico è un patrimonio irrinunciabile. Questa è la considerazione espressa in tutta Europa. Il Governo progetta di prelevare 150 milioni di euro dal canone 2014, canone che non subisce adeguamenti da diversi anni. Il canone RAI, pur vis...
Primo imbroglio: ai cittadini. Lo spot pubblicitario del Governo ha descritto la RAI come un luogo nel quale si annidano sprechi e privilegi dal quale estrarre 150 milioni da destinare ad un intero Paese sofferente. Per dirla con una espressione desu...
Venerdì 6 giugno 2014 le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Uilcom Uil, unitamente alle associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef hanno notificato una diffida ex art.3, decreto legislativo 20 dicembre 2009, n. 198 al Ministro dello Svilupp...
Sciopero per l'intera durata di ciascun turno di lavoro, su tutto il territorio nazionale dei dipendenti Rai e presidi di fronte alle sedi regionali (dalle 10 alle 13 ca in tutta Italia, a Roma in via Teulada) contro il taglio di 150 milioni previsto...
(VIDEO nell'articolo) - Per la RAI oggi è stata una giornata importante: per i lavoratori e per la difesa del Servizio Pubblico. Le percentuali di adesione allo sciopero sono altissime: in nessuna unità produttiva meno del 65% con punte fino al 90% e...
Il 75% dei lavoratori della Rai ha aderito allo sciopero nazionale indetto da Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal. Si sono raggiunte punte del 95% su alcune sedi regionali e aree aziendali. Il palinsesto televisivo...
“Apprendiamo dai media la notizia che, se confermata, avrebbe dell’incredibile e riguardante le nuove nomine proposte nel CDA di oggi, 12 giugno, di un nuovo direttore e di due vice direttori in carico alla Direzione Radio. In un periodo di attacchi...
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal hanno incontrato la Rai per la costituzione di RAI Commerciale attraverso cessione di ramo d'azienda di Rai e Rai Net. "I sindacati hanno espresso la loro totale contrarietà ad o...
Slc Cgil, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal hanno inviato oggi richiesta urgente d'incontro al Direttore Generale della Rai, Luigi Gubitosi, molto preoccupati dall'intervista rilasciata ieri a Il Messaggero. "Il Direttore...
In allegato accordo sottoscritto il 6 giugno 2014 con le rappresentanze delle imprese artigiane sulla detassazione del salario di produttività. Scarica l'accordo: 2014 6 6 accordo detassazione con firme
Nelle giornate del 24 e del 25 giugno, presso Confindustria Nazionale a Roma, si sono riunite le delegazioni di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil e le associazioni di Assografi, AIE e Anes per la trattativa di rinnovo del C.C.N.L. di categoria. Nel...
Il giorno 23 giugno si sono incontrati Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitamente alle Rsu e Sky Italia coadiuvata da Unindustria. - Nella mattinata si è proceduto alla verifica, stabilità nell’Accordo sottoscritto a il 16 dicembre 2013, sull’anda...
CGIL, UIL, UGL, SNATER e LIBERSIND hanno ricevuto il 23 giugno 2014 una nota con la quale l'azienda informa che procederà alla cessione di ramo d’azienda della direzione commerciale con l'obiettivo di trasformarla in RaiCom. Questa operazione, oltre...
Il Direttore Generale dell'EBU (European Broadcasting Union) Ingrid Deltenre, ha espresso vivo apprezzamento per i contenuti del messaggio che il Segretario Generale del SLC-CGIL, Massimo Cestaro, ha inviato all'assemblea generale dell’UER. L'assembl...
“Le risposte che abbiamo ricevuto ieri dal DG Gubitosi sono decisamente insufficienti per quanto riguarda il futuro della Rai.” Così una nota della segreteria nazionale di Slc Cgil. “Ci è stato dichiarato in esplicito che per far fronte al prelievo d...
In data 7 luglio a Milano le strutture Nazionali e Territoriali Slc-Cgil e Fistel-Cisl unitamente alle Rsu del gruppo De Agostini hanno raggiunto un intesa con l’azienda per la sottoscrizione di un accordo di gruppo sul premio di risultato per il tri...
Il giorno 15 luglio 2014, Slc Cgil, Fistel CISL, Uilcom Uil unitamente alle Rsu hanno sottoscritto con Sky Italia coadiuvata da Unindustria tre accordi nazionali. IL PRIMO ACCORDO stabilisce il nuovo modello di relazioni industriali, introducendo qua...
ll giorno 17 luglio 2014 presso la Ust Cisl di Bologna, si è tenuto il settore grafico editoriale, per definire il percorso per il rinnovo del Ccnl. Le OO.SS. confermano l'impostazione che prevede la costruzione di un accordo ponte della durata di 33...
Il giorno 18 luglio si sono incontrate le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle Rsu con DNG s.r.l. rappresentata dai signori Marco Pacciarini e Armando Giacomassi per discutere dei cinque licenziamenti attuati dall’azienda, dell’a...
“Mediaset lascia licenziare i suoi ex lavoratori senza neanche presentarsi al tavolo sindacale – così denuncia Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil. Nel corso degli ultimi quattro anni Mediaset ha ridotto il suo personale senza aprire proced...
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal hanno aperto le procedure per indire lo sciopero nazionale dei lavoratori di Rai Way contro la svendita della società del Gruppo Rai che ha la proprietà degli impianti trasmitten...
Roma 24 luglio 2014. Contro il taglio dei 150 milioni che mette in pericolo il servizio pubblico e l’occupazione dei lavoratori della RAI, la SLC-CGIL e la UILCOM-UIL hanno già da tempo avviato iniziative giudiziarie concrete ed incisive. L’immobilis...
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libersind-ConfSal hanno incontrato il Direttore Generale Luigi Gubitosi, sui temi della riorganizzazione "dell'informazione" e delle testate del Tg1, Tg2, Tg3, Tgr, Rai News e Rai Sport. La propost...
Spett. le Rai s.p.a. Viale Mazzini, 14 00195 Roma Direzione del Personale In riferimento a quanto scrittovi il 2 luglio e per la conseguente mancata convocazione, per il giorno 28 luglio p.v., così come concordato verbalmente il giorno 21 luglio u.s....
Il 28 luglio si è tenuto l'incontro tra OO.SS e Rai Way, anche alla presenza di Rai, per esperire il tentativo di conciliazione, come previsto per legge, sulle procedure di sciopero avviate da Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libe...
Purtroppo sembra, a oggi, ineludibile la chiusura de L’Unità. Appare perfino impossibile che una testata storica protagonista di battaglie per la democrazia, la cultura, la libertà d’informazione non possa trovare una soluzione che consenta di contin...
"Renzi annuncia che il consiglio dei ministri del 29 darà il via libera all'operazione Rai Way, per la quale si parla oggi della quotazione del 49% e non del 30/40 inizialmente ipotizzato. Questa scelta conferma che si presume di non ottenere i risul...
Roma, 11/09/2014. Contro il taglio dei 150 milioni che mette in pericolo il servizio pubblico e l’occupazione dei lavoratori della RAI, SLC-CGIL e UILCOM-UIL hanno in data 3 giugno 2014 presentato una diffida al Ministero dello sviluppo economico, in...
Nuove modalità di accesso al Sistema Servizi CGIL per i giornalisti aderenti al GUS L’andamento della situazione critica nel settore della comunicazione, con particolare riferimento all’editoria e all’emittenza, la crescita delle nuove piattaforme te...
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind ConfSal, dopo la protesta organizzata contro le scelte del Governo sul prelievo forzoso di una parte del canone Rai (150 milioni) e la conseguente quanto obbligata, messa in vendita dell...
Nel pomeriggio del 9 settembre, presso la sede de l’Unità si è tenuto l’incontro tra i liquidatori della NIE, il CdR, le Rsu e le segreterie Territoriali e Nazionali di SLC CGIL. Il confronto è partito con la valutazione della posizione assunta dai L...
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-Confsal hanno organizzato per il 30 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, il presidio dei lavoratori Rai Way e Rai sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico (Via Molise)....
"Il presidio di lavoratori e sindacati a difesa di Rai Way ha avuto un primo esito positivo: è in programma per il prossimo 9 ottobre l’incontro con il Sottosegretario con delega alle Comunicazioni Giacomelli, incentrato sulla vendita della società c...
“Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil reputano molto grave l’assenza al tavolo preso il Mise dell’Amministratore Delegato di Burgo, Paolo Mattei.” Lo annuncia una nota unitaria. “La vertenza è in una fase cruciale e riteniamo de...
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal hanno incontrato oggi il Sottosegretario con delega alle Comunicazioni Giacomelli. In apertura di confronto i sindacati hanno confermato la loro contrarietà alla vendita di Rai W...
Spett. le MEDIASET S.p.A. Spett. le Digital News Gathering s.r.l. Da mesi sollecitiamo un intervento e un’assunzione di responsabilità del gruppo Mediaset nei confronti della società D.N.G., alla quale la società Videotime Spa ha ceduto il 1 agosto 2...
Il giorno 10 ottobre le OO.SS. unitamente al Coordinamento delle Rsu hanno incontrato Rai Pubblicità così come previsto per l'informatica periodica sull'andamento aziendale dal CCL. Il dato delle entrate pubblicitarie dei primi 9 mesi del 2014 sono i...
Slc Cgil crede in una Rai riformata, libera dai condizionamenti partitici e lobbistici, centrale nelle attività culturali del paese, essenziale nell'informazione e con una ritrovata capacità produttiva interna. Slc Cgil, dopo lo sciopero di giugno 20...
Il coordinamento nazionale Rai di Slc Cgil, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazioni, Snater, Libersind-ConfSal, alla luce delle scelte del Governo e dei vertici aziendali, ha evidenziato la preoccupazione per il futuro dell'azienda di servizio pubblico, es...
Pubblichiamo, di seguito, la diffida formale inoltrata dal segretario generale del SLC CGIL, Massimo Cestaro, ai vertici del RAI, al presidente dell'ordine dei giornalisti ed alla Commissione parlamentare di vigilanza dei servizi radiotelevisivi. L'i...
Il primo ottobre u.s. si è svolta a Vienna la Conferenza Mondiale delle Organizzazioni Sindacali affiliate ad UNI MEI (Media and Entertainment International) sulle Aziende di servizio pubblico radiotelevisivo. L’incontro ha messo a confronto le molte...
Il 16 ottobre 2014 presso la sede di Confindustria di Roma, è stata raggiunta l’intesa per il Contratto Nazionale dei Grafici Editoriali che nei prossimi giorni dovrà essere ratificata nelle assemblee dei lavoratori. Questo rinnovo del CCNL è avvenut...
Slc Cgil nell’ultimo anno circa ha lavorato su alcune azioni negoziali relative ai settori di competenza (editoria, emittenza, produzione culturale, servizi postali, telecomunicazioni) e i lavoratori precari e/o intermittenti. Oltre alle nostre attiv...
Si pubblica la lettera inviata all'azienda con la richiesta di incontro con il CdA. Rai Radiotelevisione Italiana Presidente Dott.ssa Anna Maria Tarantola Consiglieri C. d .A. Gentile Presidente, egregi consiglieri, Il Servizio Pubblico Radiotelevisi...
“Il Coordinamento Nazionale unitario dei lavoratori del Gruppo Burgo ha evidenziato come non sia più possibile assistere passivamente alle chiusure dei vari stabilimenti del gruppo. E’ evidente, ormai, che la strategia dell’attuale A.D. è di ridimens...
Il 21 ottobre 2014, presso la sede di Unindustria di Roma, si è tenuto un incontro tra la direzione del personale di SKY Italia e le Segreterie Nazionali coadiuvate dal coordinamento nazionale Sky allargato e le segreterie territoriali. Si è prosegui...
Care/i amiche/amici e compagne/compagni, Vi scriviamo una lettera aperta perché reputiamo il momento particolarmente delicato. L'attacco al servizio pubblico e all'azienda Rai è da considerarsi straordinario. Ormai ad ogni atto normativo si immagina...
Si è svolto l’incontro tra Slc Cgil, Snater e Libersind-ConfSal e la Presidente del Consiglio di Amministrazione della Rai, alla presenza del Direttore Generale e del Direttore del Personale, in riferimento alla richiesta inviata dalle diverse OO.SS....
L’Associazione Bruno Trentin e Slc Cgil presentano STAI IN ONDA, Il rapporto di ricerca su condizioni, esigenze e idee dei lavoratori precari e atipici di radio e tv in programma martedì 11 novembre 2014, ore 9.30 a Roma, Cgil nazionale, Sala Santi,...
Slc Cgil, Snater e Libersind-ConfSal in coerenza con quanto votato dal coordinamento unitario del 14 ottobre u.s., e non avendo riscontrato cambiamenti nella politica aziendale, sia rispetto alla vendita di Rai Way, sia nel contrasto alle continue ri...
IL RISCHIO DI UNA RIDUZIONE DRAMMATICA DEL PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE RIPRISTINARE LE RISORSE PER L’EDITORIA NON PROFIT, DI INCHIESTA, LOCALE Il mondo editoriale cooperativo e non profit potrebbe chiudere i battenti entro pochi giorni. Il 31 ottobr...
Oggi lunedì 10 novembre alle ore 15.00 presso la sede della Cgil, in corso Italia 25, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale sarà illustrato il ricorso al Tar contro il prelievo di 150 milioni di euro dal canone Rai (così come previsto...
Si è tenuta la conferenza stampa nel corso della quale è stato illustrato il ricorso al Tar contro il prelievo di 150 milioni di euro dal canone Rai (così come previsto dal decreto Legge 66/2014 convertito nella L.89/2014) presentato da Federconsumat...
Il Sindacato del Lavoratori della Comunicazione SLC-CGIL insieme all’Associazione Bruno Trentin ha deciso di promuovere una ricerca rivolta a lavoratrici e lavoratori del settore radio televisivo, al fine di approfondire la conoscenza delle loro cond...
Si è tenuta il 12 novembre scorso, presso la IX Commissione della Camera (Trasporti, poste e telecomunicazioni), l'audizione delle OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni avente come oggetto: "Indagine conoscitiva sul sistema...
Pucclichiamo, di seguito, comunicati relativi allo siopero per la vertenza RAI, confluito nello sciopero generale nazionale proclamato dalle Confederazioni CGIL e UIL, del 12 dicembre 2014. Comunicato unitario ricorso cda,sciopero 12 dicembre Rai com...
Riproduciamo di seguito la memoria presentata dai segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil alla VII Commissione parlamentare Cultura, in occasione dell'audizione del 19 novembre u.s.- Ricordiamo che l'audizione è avvenuta sulla propos...
Il Comitato Direttivo Nazionale SLC esprime la propria piena solidarietà alle iniziative di mobilitazione decise dal Sinagi. L’ipotesi di liberalizzazione prevista dal governo, in netta contraddizione con gli impegni formalmente assunti dal Governo p...
(Video all'interno). I recenti accordi stipulati con Byblos consentono forme di risparmio previdenziale anche a lavoratori con contratti cosiddetti "atipici" o discontinui. Si tratta di un concreto esempio di "contrattazione inclusiva", modello negoz...
“Il balletto delle informazioni sulla riforma della Rai e sul Canone ci segnalano lo “stato confusionale” in cui si trovano il governo e le istituzioni – così una nota di Slc Cgil, Snater e Libersind-ConfSal. “Sono stati rapidissimi ad indicare la ve...
Quanto il Governo Renzi sta realizzando sulla Rai, riduzione di risorse da canone e assenza di un vero ridisegno del Servizio Pubblico, è in continuità con i temi che sono alla base dello sciopero generale indetto dalla CGIL e dalla UIL per il giorno...
“Da mesi leggiamo sulla stampa della nascita di Agon Channel Italia, la televisione che dal primo dicembre trasmette sul canale 33 del digitale terrestre (frequenza italiana) e che viene definita “il primo esempio di delocalizzazione televisiva per a...
L’editoria cooperativa, non profit, di idee e testimonianza, che opera in gran parte nel settore dell’informazione locale, rischia di scomparire. Nel corso degli ultimi due anni, trentadue testate hanno chiuso i battenti, a causa delle difficoltà gen...
Slc- Cgil , Snater e Libersind-Confsal si trovano per l’ennesima volta costretti a denunciare e stigmatizzare il duro attacco ai danni delle professionalità della Rai. Nell’ambito della produzione, i modelli produttivi e le mansioni delle diverse pro...
Le scriventi OO.SS. ancora una volta riscontrano una fuga in avanti dell’Azienda che, nonostante non sia ancora stato definito un accordo quadro in materia REC-RUP per cui è stata attivata una Commissione, procede con deleghe, nomine di Responsabili,...
Mai fino ad oggi si era registrato un attacco così pesante alla libertà e al pluralismo dell’informazione. Siamo di fronte, non sappiamo se per scelta o per ignoranza, probabilmente per entrambe, ad un’azione che colpisce nell’ordine: la Rai, col tag...
Sono esentati dallo sciopero i lavoratori poligrafici in accordo con la CGIL e la UIL, per poter garantire la massima informazione e visibilità della giornata di mobilitazione.
La preoccupante fase di incertezza che sta attraversando la RAI sta producendo, sulla gestione ma anche sulle prospettive di carattere strategico, evidenti ricadute negative. Il segretario generale del SLC CGIL, Massimo Cestaro, le ha denunciate in u...
“L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sta per vendere Editalia, l’azienda che cura la vendita dei prodotti della Zecca stessa, mettendo a rischio il lavoro di circa 250 persone, tra dipendenti diretti e indotto.” E’ quanto annunciano in una not...
I dipendenti della Società editrice il Mulino, riuniti in assemblea il 16 dicembre 2014, esprimono la loro solidarietà ai dipendenti di Carocci Editore che domani manifesteranno a Bologna davanti alla sede dell'azienda che la acquisì nel luglio 2009....
Si allega documento di verbale e accordo per la Commissione paritetica nazionale sulla formazione costituitasi in Rai. Scarica il verbale: firme VERBALI INCONTRO e ACCORDO COMM FORM (2)
Si pubblica la lettera congiunta unitaria che le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno inviato a CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato, e della Piccola e Media Imprese, Confartigianato Comunicazione, Casartigiani e CLAAI. Con...
“Il 22 gennaio 2015 si terrà la prima udienza al TAR del Lazio per il ricorso sindacale e delle associazioni dei consumatori sul prelievo dei 150 milioni sul canone Rai, così come previsto dal decreto Legge 66 convertito in legge 89/2014.” Così annun...
Come previsto dall’art. 71 (previdenza complementare-dichiarazione a verbale) del CCNL per i dipendenti delle imprese di settore, rinnovato lo scorso aprile 2014, a partire dal 1 gennaio 2015 decorre l’avvio dell’assistenza sanitaria integrativa anch...
Il giorno 22 dicembre 2014, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal hanno incontrato la direzione del personale. La convocazione aziendale alle Segreterie nazionali, era finalizz...
“Negli anni, azienda e sindacati, hanno stipulato accordi che diluissero nel tempo l'assorbimento (la trasformazione a tempo indeterminato) di contratti a termine di lungo periodo. Oggi, purtroppo, con il Job Act, ci troviamo in un quadro normativo i...
Il 23 dicembre u.s. si è cercato con forza e sottoscritto, da parte di Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni e azienda, un Accordo separato. Questo, nonostante, Slc Cgil, Snater e Libersind ConfSal, avessero dato la loro disponibilità a pro...
'Slc Cgil esprime cordoglio per le vittime del barbaro attentato compiuto oggi contro la sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo, che ha causato, ad ora, 12 morti e 20 feriti tra giornalisti e forze dell’ordine. Piena solidarietà alle famig...
Il giorno 7 Gennaio 2015 presso la sede Mediaset di Cologno Monzese si è svolto l’incontro di Coordinamento RSU di Gruppo alla presenza delle Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC/FISTEL/UILCOM. Il Coordinamento è stato convocato a seguito della...
Venerdì 9 gennaio 2015 si sono incontrati a Torino la SEAT Pagine Gialle S.p.A., nelle persone dell’Ammintratore Delegato Vincenzo Santelia e della Direzione del Personale: Giancarlo Beck ed Elena Boggio con il Coordinamento Sindacale Nazionale RSU d...
“Quello che è successo a Ivano Marescotti è un fatto molto grave perché lede la professionalità di un artista – così ha dichiarato oggi Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil, nel corso della conferenza stampa indetta per spiegare le ragioni de...
Per il giorno 2 febbraio, dopo molte sollecitazioni, Confindustria ha convocato una riunione tra le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libersind-ConfSal e Rai, sul tema delle relazioni sindacali e d...
La scrivente O.S. fa richiesta d’incontro, per verificare iniziative d’urgenza per i lavoratori a tempo determinato presenti nei Bacini A e B, come stabilito dall’Accordo del 29 luglio 2011 e sue modifiche, al fine di cautelarli rispetto al cambiamen...
“Si è tenuto oggi, dopo più di un anno di rinvii e tattiche dilatorie da parte aziendale, l'incontro tra le segreterie nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, con le rispettive delegazioni sindacali ed i vertici de La7 e del Gruppo Cairo.” Lo a...
Duecento testate, 3.000 posti di lavoro di giornalisti, grafici e poligrafici, 300 milioni di copie in meno: se Governo e Parlamento non ripristineranno i contributi per l'editoria 2013 (tagliati retroattivamente a bilanci già chiusi) e 2014 sono que...
Venerdì 13 febbraio si è svolto il previsto incontro tra le Segreterie Nazionali, Territoriali ed l’Esecutivo RSU, con l’Azienda Mediaset relativamente al recente rinnovo della Polizza Sanitaria Integrativa. Tale incontro è stato preceduto, nella mat...
Come abbiamo già chiarito nella nostra comunicazione il 9 gennaio u.s., la nostra azione, nell’ambito del C.d.A. ha consentito di mettere in sicurezza la polizza assicurativa. I lavoratori hanno avuto copertura economica da parte della Rai per proseg...
Apprendiamo dalla stampa che Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, avrebbe lanciato un OPA per l’acquisizione del 100% della Società RaiWay. La notizia sembrerebbe in contrasto con la cessione di quote societarie della controllata RAI...
Oggi è uscito il testo di selezione così come è stato sottoscritto il 23 dicembre u.s. da Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazioni con la Rai. La scelta contraddice lo spirito dell'Accordo del 4 luglio 2013. Si è passati dalla regolazione di un...
Il giorno 26 febbraio si è svolto l'incontro tra Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil con Rai Pubblicità anche alla presenza della direzione del personale di Rai. In tale ambito il Direttore Generale di Rai Pubblicità ha descritto l'andamento economico...
Si è svolto il previsto incontro sindacale sulla nostra richiesta unitaria sugli organici, nuovo modello commerciale Imprese e Retail e i provvedimenti disciplinari sulla divisione Mercato Privati. Sul primo punto la società si è impegnata per il pro...
Non si è interrotta la campagna Meno giornali. Meno liberi, nonostante nemmeno nel Decreto cosiddetto “milleproroghe” il Governo abbia accolto l’emendamento che un folto gruppo di deputati di molti gruppi politici aveva presentato per dare un minimo...
Nella giornata odierna si è svolto l’incontro tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente alle Rsu con la direzione del personale di Rai Pubblicità. All’ordine del giorno: 1. conteggio degli straordinari e organico, 2. riorganizzazione dell’area...
La scrivente O.S., tenuto conto di quanto sollecitato anche con una raccolta di firme di lavoratrici e lavoratori interessati dal fenomeno, è tenuto conto che i nuovi strumenti, i c.d. zainetti, non hanno mai avuto una verifica da parte di soggetti t...
Le scriventi OO.SS., in relazione al confronto avviato sugli effetti prodotti dal Jobs Act sui lavoratori a tempo determinato, atipici ed in apprendisti professionalizzante interessati da accordi sindacali, vi fanno una ulteriore richiesta d’incontro...
“Dopo aver tergiversato per mesi promettendo di rinnovare il Contratto Integrativo Aziendale e superare le discriminazioni adottate nei confronti di una parte di lavoratori, solo quando si fossero determinate condizioni positive di bilancio la propri...
L’accordo raggiunto il 17 marzo sulla Polizza di Assistenza sanitaria per le aziende del gruppo Mediaset definisce il percorso da seguire per restituire alle parti, in ordine alla materia della Sanità Integrativa, la piena potestà negoziale da eserci...
Le scriventi, come preannunciato in più occasioni alle parti, fanno richiesta d'incontro per verificare la possibilità di giungere ad un Accordo Aziendale sulle relazioni sindacali e la rappresentanza in continuità con quanto previsto negli Accordi I...
In data 18 marzo 2015 si sono incontrate la Rai Radiotelevisione Italiana e le OO.SS. SLC-CGIL, SNATER e LIBERSIND-CONFSAL, per proseguire il confronto avviato negli incontri del 9 febbraio e del 2 marzo 2015, in merito all’impatto delle modifiche de...
Oggetto: Provvedimento di avvio dell’istruttoria sull’Opas EI Towers-Rai Way –C11987–. Invito volto all’adozione di provvedimenti necessari e urgenti. Premesso che - con l’art. 21, comma 3°, D.L. n. 66/2014 conv. in L. n. 89/2014, è stato previsto ch...
Si allegano i volantini relativi alle elezioni delle Rsu in Rai Way. Scarica il volantino A4 verticale: Scarica il volantino A4 orizzontale: Scarica il volantino A3 orizzontale: Scarica il volantino A3 verticale: Scarica il volantino per le elezioni...
Si è tenuta oggi l’audizione di Slc Cgil presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. In rappresentanza il Segretario generale Massimo Cestaro e il consulente giuridico Prof. Danilo De Santis. Nel corso dell’incontro Slc Cgil ha ribadit...
Riteniamo opportuno spiegare la nostra posizione al tavolo di trattativa Rai Way, quello scaturito dal verbale sottoscritto il 5 febbraio 2015. In coerenza con quel testo noi abbiamo iniziato su tavoli tecnici, composti da Rsu, la discussione per una...
Il TAR del Lazio non ha considerato un danno, per lo svolgimento dell’attività di servizio pubblico, la riduzione del canone Rai per 150 milioni di euro!!! Con queste motivazioni il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso intentato...
Il 28 aprile p.v. si terrà presso la Sala Verde di Palazzo Chigi a Roma una riunione “concernente le linee guida e i criteri per l’elaborazione di un disegno di legge di riforma del settore dell’editoria”. All'incontro sono stati invitate a partecipa...
Si allega lettera unitaria per la mancata convocazione delle organizzazioni sindacali alla riunione su Disegno di Legge di riforma del Settore dell’Editoria. Scarica la lettera: RIFORMA EDITORIA lettera disappunto mancata convocazione OOSS
Il contestato “accordo separato” siglato da Rai, Cisl, Uil e Ugl il 23 dicembre 2014 continua ad essere “magnificato” da comunicati ed oggetto di trattative di verifica con l’Azienda. Si cerca di trasformare in un “successo” quello che, a parere dell...
Il giorno 15/04/2015 presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano si è svolto il primo coordinamento SLC CGIL di tutte le R.S.U. e delle strutture territoriale del Gruppo Pozzoni e Elcograf. La discussione si è concentrata sulla situazione di...
In data 20 aprile 2015 si è svolto il previsto incontro per monitorare gli accordi raggiunti con Persidera S.p.a. nel periodo a cavallo tra dicembre 2014 e febbraio 2015 su strutture e trasferimenti, trasferte, reperibilità e telelavoro. Tale possibi...
Il giorno 24 aprile 2015 si è tenuto a Bologna l’esecutivo del gruppo Burgo. La discussione si è incentrata principalmente su due punti: il primo riguarda l’assetto e la governance del Gruppo, che anche se non ancora completamente definita comincia a...
Le lavoratrici e i lavoratori di La 7 si asterranno dal lavoro giovedì 30 aprile per l’intero turno. Si tratta della prima delle 5 giornate di sciopero programmate dalle segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL e UILCOM-UIL e dalle RSU. “A fro...
Sono ormai 4 mesi, dal fatidico accordo separato del 23 dicembre 2014, sottoscritto in gran fretta senza la validazione da parte dei lavoratori, oltretutto ancora oggi non attuato, che non si riesce più a svolgere “serenamente” l’attività sindacale i...
"Da mesi chiediamo al Sottosegretario Lotti una convocazione per discutere della tanto annunciata riforma dell’editoria evidenziando, insieme a numerose altre associazioni, anche datoriali, l’urgenza di trovare nell’immediato risposte concrete per le...
“Apprendiamo con sgomento dalle lavoratrici di Pragma Service S.r.l., azienda che gestisce in appalto per Mediaset i servizi di sartoria, trucco e acconciatura, che le stesse sono in questi giorni sottoposte ad un ricatto pesantissimo riguardante la...
"Ad ora l'adesione allo sciopero di oggi, proclamato da Slc-Cgil e Uilcom-Uil a La7, sarebbe superiore al 60%, con punte del 90% presso gli studi di Via Novaro a Roma". Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil. "L'alta adesione all...
Era il 18 ottobre del 2013 quando denunciammo con un comunicato il costosissimo appalto delle cosiddette “riprese in movimento”, sebbene la RAI avesse acquistato tutta l’attrezzatura altamente tecnologica e, sette mesi prima, avesse sottoscritto il c...
Il 30 aprile u.s. si è tenuta a Milano una riunione tra le Segreterie Nazionali di Slc, Fistel e Uilcom e Pragma/Movigroup, per avviare un confronto e provare a ricondurre alla dimensione nazionale e collettiva l’assurda vicenda che aveva visto le la...
Si allega verbale d’incontro sottoscritto da Unindustria, Rai, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal in cui si dettagliano i tempi, gli attori e le modalità di discussione sul modello relazionale. Scaric...
Nei giorni 6 e 7 maggio si è svolta a Pisa una riunione di UNI Europa Graphical finalizzata a costituire un’alleanza sindacale europea nel Gruppo Sofidel. Alla riunione hanno partecipato responsabili sindacali nazionali e delegati aziendali degli sta...
Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicaizoni, Snater, Libersind-ConfSal, su mandato del Coordinamento Nazionale Unitario, si sono riunite nella mattinata del 12 maggio 2015. A seguito di un’analisi sulla fase, t...
La delegazione Cgil e Slc Cgil, composta dal dirigente di corso d'Italia Antonio Filippi e dai rappresentanti della categoria Barbara Apuzzo e Alessio De Luca, rispettivamente segretaria nazionale e coordinatore nazionale emittenza, audita oggi in VI...
Risposta a lettera RUO/RIO/RS/ 5878 su PDR Egregio Direttore, con riferimento alla comunicazione in oggetto relativa al dato previsionale del MOL di 602 milioni di euro, da voi fornitoci successivamente al risultato di MOL consuntivo 456,1 milioni di...
Si allega documento inviato alla Commissione VIII del Senato, lavori pubblici e comunicazioni. Scarica il documento: Doc CGIL e SLC Audizione 8 Commissione Senato Lav pub e comunicazioni del 14 -5-15
Oggetto: Riforma Statuto Attività Ricreative Culturali Assistenziali Lavoratori e rinnovo organismi Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Snater, riunitesi in data 25 maggio, in relazione alle condizioni in cui versa l'Arcal espr...
La storia di Seat Pagine Gialle è il paradigma dei danni prodotti negli ultimi decenni dalla finanza speculativa: la storia di un’azienda ricca e vitale, finita nelle mani di soggetti finanziari che, animati unicamente da intenti speculativi a danno...
Il coordinamento nazionale delle delegate e dei delegati SLC-CGIL di Mediaset, riunitosi il 25 maggio u.s. alla presenza delle segreterie nazionali, regionali e territoriali ha espresso preoccupazione circa gli esiti di alcune esternalizzazioni di ra...
A seguito dell’assemblea del personale tenutasi il 26 maggio le segreterie nazionali e territoriali Slc Cgil e Uilcom Uil congiuntamente con le Rsu, proseguendo lo stato d’agitazione proclamato lo scorso 10 marzo, indicono due giornate di sciopero co...
(video comunicato TG7) - "Con una sofferta decisione, tenendo conto dell' adesione pressoché totale al turno di questa mattina che ha determinato lo stravolgimento del palinsesto mattutino dell' emittente, le segreterie nazionali, regionali lazio e l...
L' Amministratore Delegato cerca di rassicurare l'azienda sul futuro che l'aspetta, interpretando positivamente la creazione di un polo industriale formato da aziende operanti nello stesso settore e dunque potenzialmente più forti. Un potenziale posi...
Il giorno 29 maggio u.s., presso la sede di Confindustria di Cagliari, si sono incontrate le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitamente alle Rsu del Contact Center con Sky Italia. Nella mattinata il Responsabile del settore Te...
Il giorno Martedì 26 Maggio 2015 si sono incontrate presso Confindustria Vicenza le Segreterie Nazionali le strutture territoriali e l’esecutivo Burgo con l’azienda rappresentata dal Dott. Montevecchi, Dott. Simonato assistiti dal Dott. Fighetto in r...
Si terrà venerdì 12 giugno, a partire dalla ore 10 presso la sede Cgil di Corso d’Italia, l’incontro dedicato alla riforma della Rai, promosso ed organizzato da Cgil e Slc Cgil. Oltre all’analisi del profilo e della situazioni attuali, Cgil e Slc pro...
“Slc Cgil prosegue l’impegno nell’ambito della campagna #menogiornalimenoliberi, che fin da febbraio vede coinvolte numerose associazioni del settore e le nostre sedi territoriali. L’imminente appuntamento di Taranto del 15 giugno segna una tappa imp...
Durante l’iniziativa presso la sede Cgil di Corso Italia, Antonio Filippi per la Confederazione e Massimo Cestaro segretario generale di Slc (Sindacato dei lavoratori della comunicazione) hanno illustrato le proprie proposte di modifica al DDL 1880 d...
Lo scorso 9 giugno i lavoratori di Persidera delle diverse articolazioni aziendali si sono riuniti in una partecipata assemblea con la presenza delle RSU e delle segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL. Il principale...
Dopo l’accordo del 5 Febbraio, dopo aver discusso ininterrottamente per circa 2 giorni, assistiti dalle delegazioni nella notte tra il 11 e 12 giugno scorso si sono interrotte le trattative tra le OOSS e Rai Way. Nello specifico si era tentato di def...
Si sono tenute nei giorni 12 e 15 giugno le assemblee del personale di La7 a Via Novaro e Pineta Sacchetti con il collegamento esterno del personale delle sedi di Milano. Le lavoratrici e i lavoratori riuniti in assemblea hanno espresso giudizi artic...
"Abbiamo appreso dalla stampa che in queste ore che è in corso un’operazione a vasto raggio condotta dalla GdF nei confronti di un noto imprenditore del settore degli appalti televisivi, di diversi dirigenti di società appaltanti. L’indagine trae la...
Nelle ultime ore si è giunti al culmine di un’escalation di pressioni e ricatti che si susseguono ormai da mesi ai danni delle lavoratrici di Pragma-Movigroup, che a seguito della cessione di ramo operata nel 2010 gestisce l'appalto del trucco, parru...
“Nelle ultime ore si è giunti al culmine di un’escalation di pressioni e ricatti che si susseguono ormai da mesi ai danni delle lavoratrici di Pragma-Movigroup, che gestisce l'appalto del trucco, parrucco e sartoria Mediaset a seguito della cessione...
Si è tenuto il 18 giugno 2015 l'incontro annuale previsto dal Sistema d'Informazione (art. 5 AIA) tra il Gruppo Mediaset, le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM e l'Esecutivo delle RSU. L'azienda, presente con un'ampia e qualificata...
Gent.mo Sottosegretario, nelle scorse settimane diverse associazioni e federazioni che rappresentano a vario titolo segmenti del settore dell’editoria sono state invitate a partecipare ad una riunione “concernente le linee guida e i criteri per l’ela...
Si allega il verbale d'incontro con Rai Way. Scarica l'allegato: verbale incontro 11 e 22 giugno Scarica la lettera per gli uffici tecnici: lettera per uffici tecnici+attivita in mobilita
“Apprendiamo che L’Ansa ha dichiarato la necessità di ridurre il costo del lavoro incidendo sul ridimensionamento di giornalisti e poligrafici”. E’ quanto si legge in una nota della Cgil e della Slc Cgil. “Preoccupa - prosegue la nota - che la princi...
In data 22 giugno è stata sottoscritta, al termine di una lunga trattativa sulla base del mandato del coordinamento unitario, una ipotesi di accordo quadro che individua nuove modalità operative per il personale di RAI WAY in un’ottica di efficientam...
Il giorno 24 giugno 2015, presso Unindustria di Roma, si sono incontrate le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente al coordinamento delle Rsu di Sky con la direzione del personale di Sky. All’ordine del giorno le previsi...
“È da più di un anno, da quando il Governo ha sottratto alla Rai 150 milioni di euro del canone per riversarli nel calderone della legge di stabilità, obbligando di fatto la Rai a vendere una parte della proprietà di Rai Way, quotandola in borsa, che...
“Oggi, al termine del mandato del Direttore Generale Rai, è stata presentata alle organizzazioni sindacali la riorganizzazione del Centro di Produzione di Roma, composto da circa 2100 dipendenti, con la costituzione di una ennesima “Direzione”, aggiu...
“Dopo quasi 200 anni dalla sua fondazione, oggi siamo costretti ad assistere alla probabile fine di una storica testata, il Corriere Mercantile di Genova. Una pessima notizia per l’informazione italiana.” Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazi...
Il 16 luglio si è svolto l’attivo unitario di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UICOM-UIL in vista del rinnovo del Ccnl del settore radiotelevisivo privato scaduto il 31 dicembre scorso. La gravità della crisi, che ha drasticamente ridimensionato la raccolta p...
Si è svolta il 20 luglio la riunione promossa dal dipartimento della produzione multimediale di SLC-CGIL Nazionale, con la presenza della responsabile del Mercato del Lavoro E. Ramat e del coordinatore della Produzione Culturale U. Carretti, per effe...
"Mentre continua il martellamento mediatico sulla portata rivoluzionaria della annunciata riforma dell'editoria, l'unico fatto concreto del Governo riguarda i tagli ai finanziamenti, che stanno causando la chiusura di storiche testate e la cancellazi...
La Cgil continua a sollevare critiche nei confronti del governo Renzi e a smascherare ingiusti provvedimenti concreti dei suoi ministri. (segue su Jobsnews.it)
Al di là delle tante dichiarazioni sulla riforma della Rai, ancora non è chiaro il criterio del finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo e il CdA è stato eletto ancora con la logica della spartizione politica. Un anno e passa di annunci, n...
Monica Maggioni è un'autorevole e preparata professionista, una giornalista che ha saputo dimostrare sul campo il suo valore. Conosce l'azienda ed è conosciuta da chi ci lavora per la sua serietà e le sue capacità, doti che al futuro Presidente della...
“Abbiamo ricevuto da DNG la comunicazione ufficiale relativa alla procedura di licenziamento della metà degli addetti: 32 per soppressione delle sedi di Ascoli Piceno e Cagliari e per riduzione di personale nelle altre sedi. DNG è la società che nell...
Apprendiamo dalla stampa che la conferenza dei capigruppo avrebbe messo in calendario per il 28 settembre la proposta del M5S di abolire il contributo pubblico all'editoria. Scelta scellerata quella di sopprimere il contributo pubblico: così si favor...
Il 15 settembre, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Snater hanno incontrato il Direttore Generale della Rai, Antonio Campo Dell’Orto, per avviare un primo incontro di presentazione. Il Direttore ha b...
La puntata di “Presa diretta” di domenica 20 settembre è stata senza dubbio interessante. Sia sulla parte relativa al Jobs Act, che sulla parte riferita alle condizioni di lavoro nel settore dell’auto. Meno, molto meno, per quanto riguarda la situazi...
Il giorno 21 settembre 2015 le Segreterie Nazionali, unitamente alle segreterie territoriali e alle Rsu hanno incontrato l'Amministratore Delegato di Sky Italia, accompagnato dalla direzione del personale. Ad avvio del confronto, in maniera anomala r...
Il progetto della cessione a Mondadori della divisione libri di RCS era noto da tempo. Nelle fasi di confronto con RCS sul piano di riduzione dei costi abbiamo posto la necessità che l'operazione di vendita della “libri” non dovesse comportare alcuna...
Nel quadro della procedura di esame congiunto avente per oggetto il licenziamento di 32 lavoratori e la chiusura di due sedi della DNG – impresa appaltatrice di Mediaset per le riprese esterne ed i collegamenti in 10 sedi regionali – si è svolto vene...
Bene la decisione del D.G. della RAI, Antonio Campo Dall’orto, di togliere la pubblicità dai programmi dedicati ai bambini. E’ un segno di civiltà e di rispetto per i più piccoli che da tempo avevamo richiesto. Ora sarebbe quanto mai necessario che,...
Pietro Scott Jovane dopo tre anni ha lasciato l'incarico di Amministratore Delegato del gruppo RCS. È stato un periodo difficile non solo per il Gruppo, ma per tutto il settore dell'editoria. Gli accordi sindacali sottoscritti hanno avuto l'obiettivo...
Martedì 13 ottobre si sono ufficialmente avviate le trattative per il rinnovo del CCNL delle emittenti radiotelevisive private. Nella fase di stallo della contrattazione nazionale, dopo le note dichiarazioni del Presidente di Confindustria Giorgio Sq...
Si allegano lettera ad altre organizzazioni sindacali su piattaforma e documento coordinamento Slc . Scarica la Lettera a organizzazioni sindacali: lettera a OO SS su Piattaforma e Relazioni Sindacali Scarica il documento del coordinamento: RAI Coord...
Si allega Piattoforma per il rinnovo del CCNL Cartai Cartotecnici 1 luglio 2015 - Giugno 2018 , inviata in data odierna alle Associazioni datoriali, e approvata dai lavoratori nelle assemblee con percentuale superiore al 95%. Scarica il documento: Pi...
Il giorno 14 settembre 2015 si è siglato l'ultima parte dell'Accordo che regolamenterà le relazioni sindacali e la rappresentanza sindacale in Rai. La Rai, tra le aziende che hanno un loro Contratto Collettivo di Lavoro, arriva per prima nello stipul...
Si pubblica il testo della piattaforma unitaria per il rinnovo del Ccnl delle emittenti radiotelevisive private, approvato con oltre il 95% dei consensi, inviato ufficialmente a Confindustria Radio Televisione. Scarica il documento: Piattaforma CCNL...
Si pubblica il protocollo d'intesa che determina il percorso su elezioni Coordinamento nazionale e Rsu/Rls e contrattazione nazionale. Scarica il documento: Protocollo D'intesa
“Si è chiusa nel peggiore dei modi, nella sede della Regione Siciliana, con il licenziamento degli ultimi 14 addetti e con la definitiva cessazione dell’attività, la lunga vertenza per salvare Antenna Sicilia.” Lo annuncia in una nota la segreteria n...
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazione, Snater e Libersind-ConfSal esprimono la loro più totale indignazione per quanto sta emergendo dalle indagini della Guardia di Finanza sui presunti fondi neri destinati a dirigenti Rai - si par...
Quanto leggiamo sul canone Rai appare davvero imbarazzante. Premesso che ogni soluzione tesa ad eliminare l’evasione non può che essere salutata positivamente, se, a questo fine, l’inserimento del canone RAI nella bolletta elettrica fosse effettivame...
Si è tenuta ieri, 29 ottobre, presso la sede di Confindustria radio TV una riunione per l’esame congiunto in ordine alla procedura relativa ai 32 licenziamenti di DNG. Le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU hanno contestato le motivazioni de...
Rai, Poste italiane, Telecom: tre aziende all'ordine del giorno, le cui vicende lasciano intravvedere molta confusione e poca trasparenza rispetto alle prospettive future. Di questo, è convinto Massimo Cestaro, segretario generale dell’Slc Cgil, che...
Slc Cgil, insieme a Strade, il sindacato dei traduttori editoriali, sarà presente con uno stand alla fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, in programma dal 4 all'8 dicembre a Roma, al Palazzo dei Congressi dell'Eur. E’ la prima...
Si è conclusa con un mancato accordo giovedì 5 novembre la prima fase della procedura di licenziamento di 32 addetti della DNG. Dopo un’ampia e approfondita discussione svoltasi nei primi 45 giorni che ha riguardato l’andamento economico aziendale, l...
"E’ inaccettabile quanto accaduto al direttore dell'Internal audit e responsabile dell'anticorruzione in Rai, Gianfranco Cariola, a cui esprimiamo la nostra solidarietà per la grave intimidazione subita." Così una nota della segreteria nazionale Slc...
“Adesione quasi totale oggi allo sciopero dei dipendenti di DNG, ramo d’azienda esternalizzato tre anni fa da Mediaset, per la quale continua ad eseguire in appalto riprese e montaggio dei servizi giornalistici in dieci sedi regionali.” Lo annuncia u...
Le scriventi segreterie nazionali registrano con favore la volontà aziendale di anticipare a dicembre 2015 la stabilizzazione a tempo indeterminato dei colleghi a T.D. del bacino A, prevista originariamente secondo gli accordi sottoscritti, per marzo...
SLC, insieme a Sezione Nazionale Scrittori e Strade (sindacato dei traduttori editoriali), sarà presente con un suo stand alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, a Roma, dal 4 all’8 dicembre. Nell’ambito della Fiera, abbiamo...
Si è tenuto in data odierna il previsto incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) per esperire l’esame congiunto relativo alla procedura di licenziamento collettivo di 32 lavoratori avviata da DNG. In apertura le Segret...
Slc Cgil, insieme a Sezione Nazionale Scrittori e Strade (sindacato dei traduttori editoriali), sarà presente con un suo stand alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, a Roma, dal 4 all’8 dicembre: lo stand è al primo piano d...
Il 24 novembre 2015 la Rappresentanza Sindacale Unitaria interna a SEAT PG, le Segreterie Nazionali e Territoriali si sono incontrate con l'Azienda, rappresentata dal dr. Converti, dal dr. Fascetti, dalla dr.ssa Boggio, dal dr. Benedetto e dal dr. Me...
Nella mattinata di martedì 17 novembre 2015 presso il Ministero dello Sviluppo Economico si è svolto un incontro per discutere la vertenza relativa allo stabilimento di Duina Auresina Cartiera del Timavo del Gruppo Burgo. Erano presenti per il Gruppo...
Le segreterie nazionali, unitamente ai delegati sindacali di Rai Way, si sono riunite il giorno 4 dicembre per valutare come proseguire nel confronto con la controparte. Tutte le OO.SS. hanno espresso forte disappunto per il comportamento aziendale,...
“Con un emendamento di iniziativa del Governo, si è deciso di destinare il 33% delle eventuali maggiori entrate derivanti dal canone Rai non alla Rai stessa, come parrebbe logico ai cittadini, ma all’Erario.” Così una nota di Slc Cgil nazionale. “Que...
“Si è chiusa nella tarda serata del 17 dicembre u.s. la trattativa sulla cartiera di Duino del Gruppo Burgo, una delle sedi principali del più grande gruppo cartario italiano, stabilimento nel quale erano stati dichiarati 153 esuberi, 153 lavoratori...
“Per l’ennesima volta il sindacato pone un argine, unitariamente, alla deriva cui sono avviate le aziende esternalizzate di Mediaset, figlie di una stagione caratterizzata da tanta ideologia nella strategia d’impresa. Del tutto inadeguati ad assicura...
Mercoledì 9 febbraio 2016 è stato convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico, il tavolo richiesto il 17 dicembre scorso dai sindacati per analizzare la situazione aziendale del gruppo GEPIN CONTACT. In queste settimane la situazione è diventata...
Il 2016 in Rai è iniziato 40 secondi prima. L’intenzione era quella di essere i primi ad "augurare il buon anno agli italiani" e con questo provare agli investitori pubblicitari che la Rai può arrivare prima anche in furbizia. Per questa scelta tempo...
Si pubblicano le liste scaricabili dei candidati alle elezioni Rsu/Rls in Rai. Locandina iniziativa Milano: 2016-02-25 LOCANDINA ASSEMBLEA CON CAMUSSO DEFINITIVA Locandina iniziativa Torino: locandina RilanceRai 26 febbr lista TOSCANA UMBRIA MARCHE R...
Il 18 febbraio u.s. la commissione Cultura della Camera ha licenziato il testo della proposta di legge sulla riforma dei contributi pubblici all'editoria. Il cammino della riforma è stato tortuoso: si è partiti da una proposta del M5S che si prefigge...
Il rinnovo della concessione pubblica alla Rai e le risorse economiche a disposizione dell’azienda sono gli argomenti principali emersi, tra gli altri, sia nell’incontro del 19 febbraio fra il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso, e i cand...
Il 23 febbraio 2106 si è svolto a Vicenza l’incontro tra l’esecutivo del Gruppo Burgo, le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTeL-CISL, E UILCOM- UIL ed i rappresentanti dell’azienda Francesco Montevecchi e Paolo Simonato. L’azienda ha illustrato l’...
Il Gruppo Caltagirone dopo tante menzogne esce allo scoperto. Francesco Gaetano Caltagirone e Azzurra Caltagirone (vice presidente della FIEG) destrutturano il CCNL dei lavoratori poligrafici, dopo avere intascato gli ultimi provvedimenti previsti da...
Il coordinamento dei rappresentanti dei lavoratori del Gruppo Caltagirone ha deciso di proclamare lo stato di agitazione in tutte le testate del Gruppo Caltagirone, cioè Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, il Corriere Adriatico, con l’indizione...
L’approvazione della proposta di legge sull’editoria da parte della Camera contiene punti condivisibili, ma rimangono ancora alcune criticità. Bene che sia stato mantenuto il criterio del rispetto dei Ccnl come requisito per accedere ai fondi, un dat...
“E’ estremamente positivo che la Camera abbia approvato un emendamento alla riforma dell’editoria che stabilisce quale criterio per accedere ai contributi “l’obbligo per l'impresa di adottare misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità...
L'intesa tra il Gruppo Editoriale l'Espresso e La Stampa (compresa la testata Il Secolo XIX) per costituire un unico gruppo editoriale, rappresenta sicuramente una notizia di assoluto rilievo nel panorama dell'editoria italiana. Di fronte alla condiz...
"Grazie ai 2200 voti ottenuti dai lavoratori della Rai, nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu e degli Rls, Slc Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo all’interno del Gruppo Rai." Lo annuncia una nota della segreteria nazionale Slc. "Le l...
Crediamo che il passaggio elettorale del 1 e 2 marzo, in applicazione dei nuovi accordi sulla rappresentanza, sia stato innanzitutto l'affermazione di una grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alla vita sindacale. Mai era accaduto...
Il 14 febbraio si è riunito a Roma il Settore nazionale unitario dei poligrafici, per valutare le ricadute nel Settore delle scelte della Caltagirone Editore e, nello specifico, sul CCNL e sul Fondo di previdenza complementare contrattuale. La propri...
Assocarta e SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL lanciano l’allarme sulla sopravvivenza dell’industria cartaria italiana in caso di riconoscimento dello stato di mercato (MES) alla Cina da parte dell’Unione Europea. La sovraccapacità cinese sussidiata s...
Ė stata pressocchè totale l'adesione allo sciopero dei lavoratori amministrativi e poligrafici dei quotidiani del Gruppo Caltagirone. Ne è conseguenza la mancata uscita odierna nelle edicole di Messaggero, Gazzettino e Mattino. In mattinata porteremo...
Il comportamento del Gruppo Caltagirone, è un concreto attacco ai diritti di tutti i lavoratori Poligrafici e un tentativo di destrutturare il Contratto Nazionale: pertanto le organizzazioni sindacali dichiarano un giorno di sciopero per tutto il Set...
Le segreterie Nazionali di Slc-Cgil – Fistel-Cisl e Uilcom – Uil, a fronte del mancato accordo sulla vertenza del Gruppo Caltagirone del 22 marzo 2016, in sede di Confcommercio dovuto alla totale indisponibilità dell’Azienda a recedere: - dallo smemb...
Lo sciopero che abbiamo proclamato per il 24 non è per il mancato accordo sulla vertenza del Gruppo Caltagirone ma sulla evoluzione che essa comporta rispetto alla tutela del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Noi proviamo a difendere gli Edit...
Il 24 marzo abbiamo indetto uno sciopero nazionale del settore dei poligrafici, le lavoratrici ed i lavoratori che con la loro professionalità consentono la produzione dei “Quotidiani” in Italia. Il giorno 25 non troverete il vostro giornale, per que...
“Lo scorso 24 marzo è stata una giornata importante per il settore dei Poligrafici. C’è stato lo sciopero nazionale indetto da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, per difendere i diritti dei lavoratori, il contratto nazionale e gli editori corretti da...
Il giorno 21 marzo u.s. si sono incontrate con l’Azienda le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM e l’Esecutivo delle RSU del gruppo Mediaset per fare il punto sui dati di gestione dell’attuale polizza sanitaria e per valutare ogni ip...
Domenica 3 aprile 2016 a Milano, nell’ambito della seconda edizione di Book Pride, ODEI (Osservatorio degli editori indipendenti), Slc Cgil (Sindacato lavoratori della comunicazione della Cgil) e STradE (Sindacato traduttori editoriali) hanno firmato...
E’ ripreso in data odierna il confronto per il rinnovo del CCNL del settore radiotelevisivo privato. La riunione ha avuto carattere essenzialmente metodologico, tuttavia, nel corso della discussione sono emerse valutazioni significative da parte di C...
“La cessione di Mediaset Premium per arrotondare lo scambio di quote azionarie tra Mediaset e Vivendi denota la consueta supremazia degli aspetti finanziari su quelli industriali. Apprendiamo infatti dai mezzi di informazione i rispettivi andamenti d...
“È davvero democratica la consultazione popolare, promossa dal governo, sul futuro del sistema radiotelevisivo del nostro Paese? Tra i centosessanta invitati, tutti stakeholder, non figura nessun rappresentante dei lavoratori recentemente eletto in R...
"Archimede" Renzi ha di certo salutato con un "Eureka" la sua meravigliosa intuizione di inserimento del canone nella bolletta dell'energia elettrica. Da più parti, e sicuramente da parte della Cgil, qualche legittimo dubbio fu sollevato. L'inventore...
"Senza progetti quello che resta è l'occupazione di posti e poltrone." Così una nota unitaria di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl telecomunicazioni, Snater, Libersind-ConfSal, Usigrai. "In questo momento il vertice Rai arrivato con annunci di grandi riforme...
A seguito delle segnalazioni ricevute, le Segreterie Nazionali sono intervenute nei confronti di DNG reclamando la corretta applicazione dell'accordo del 21 dicembre 2015 relativo al Contratto di Solidarietà e la coerenza agli impegni assunti con il...
Le Segreterie Nazionali, in data odierna, anche a seguito del confronto con la Delegazione Contrattuale, hanno inviato il testo di Piattaforma Contrattuale per il rinnovo del CCL Rai all'Azienda ed a Unindustria - Confindustria Unitariamente per form...
Apprendiamo la decisione del "Gruppo Caltagirone Editore" di uscire dalla FIEG. Leggiamo dal comunicato stampa del Gruppo che "Fatti i doverosi distinguo, la decisione della Caltagirone Editore ricorda quella assunta dal Gruppo Fiat quando, alcuni an...
Apprendiamo la decisione del "Gruppo Caltagirone Editore" di uscire dalla FIEG. Leggiamo dal comunicato stampa del Gruppo che "Fatti i doverosi distinguo, la decisione della Caltagirone Editore ricorda quella assunta dal Gruppo Fiat quando, alcuni an...
Giovedì 12 maggio si è tenuto l’incontro richiesto dalle Segreterie Nazionali a Mediaset per avere informazioni sulle possibili prospettive e sugli eventuali impatti dell’operazione di scambio azionario con il gruppo Vivendi e della contestuale cessi...
Potremmo fare i complimenti a Loris Mazzetti, dirigente e giornalista indipendente della struttura di RAI3 a Milano, per la meritata promozione nella Direzione editoriale per l'offerta informativa. Come sindacato, siamo interessati però a sapere che...
"La legge di Stabilità del 2015, che ha ridefinito il Canone Rai, ha previsto all’art. 162, in caso di recupero dell’evasione, di riversare 50 ml di euro alle radio e televisioni locali come contributo pubblico per l’attività informativa che queste s...
“A quattro anni dalla sua nascita, STradE compie un grande passo ed entra a far parte del Slc Cgil (Sindacato Lavoratori Comunicazione). La sezione Strade - Traduttori editoriali esiste ufficialmente da metà maggio. Il tesseramento è aperto.” Lo annu...
A seguito della presentazione del piano industriale da parte dell’Amministratore Delegato Rai, le Organizzazioni Sindacali hanno espresso alcune perplessità circa la tenuta di quell’ambizioso progetto; tanto a causa della mancanza di risorse economic...
Il giorno 7 giugno 2016 si sono incontrati il nuovo capo del personale della Rai, Paolo Galletti, con le segreterie nazionali di SLC Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConFsal. È stata una prima presentazione tra...
Il serrato confronto con Rai Way, seguito alla collocazione in borsa dell’azienda, ha prodotto in circa 16 mesi di confronto due accordi importanti con i quali si è provato a ridisegnare l’assetto dell’azienda a modernizzare i modelli produttivi, l’o...
Si allega testo della piattaforma approvata nel corso delle assemblee tenutesi nelle sedi di Torino, Milano, Venezia e Roma: Piattaforma CCL RAI PUBBLICITA'
Ieri presso la sede di Confindustria si è svolto l’incontro fra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil e le Associazioni datoriali Assocarta e Assografici per il rinnovo del ccnl Cartai Cartotecnici. Dando seguito a quanto si era...
Veniamo a sapere da un comunicato dello Snater e della Fistel Cisl che Rai Way, sulla base di una propria interpretazione dell'Accordo del 22 giugno 2015, avrebbe deciso di erogare una somma inferiore della premialità definita al punto 2, lett. D (40...
Il 14 luglio si è tenuto il primo incontro tra le RSU, le OO.SS. e l’azienda per il rinnovo dell’AIA di Mediaset che si svolgerà, in modo del tutto inedito, contemporaneamente al rinnovo del CCNL del settore radiotelevisivo portando all’ordine del gi...
Il 20 luglio è stato stipulato l’Accordo di secondo livello a La7. Con la sottoscrizione di tale atto si ripristina il Premio di Risultato (PdR) dopo la mancata erogazione per l’anno 2012 ed il mancato rinnovo nei successivi anni fino ad oggi. Il nuo...
Nei giorni 19 e 20 luglio sono riprese le trattative per il rinnovo del CCNL Grafici Editoriali. Il negoziato continua ad essere complesso, con posizioni a volte divergenti tra le Organizzazioni Datoriali e le Organizzazioni Sindacali. Sono infatti e...
Si è tenuta venerdì 22 luglio u.s. una riunione informativa convocata da Pragma Services, cui hanno partecipato le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL a livello nazionale e territoriale, per comunicare l’esigenza di ridurre il costo del lavoro...
Dopo circa tre mesi dalla richiesta iniziale ed un evidente depauperamento delle relazioni industriali, si è svolto l’incontro presso il MISE tra i sindacati di categoria con l’AD della nuova IOL circa la situazione della ex SEAT Pagine Gialle, ora c...
“Domani, giovedì 4 agosto, si terrà lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Rai Way per difendere l’occupazione e il perimetro aziendale; la capacità di Rai Way di gestire gli impianti del servizio pubblico radio televisivo e perché l’azienda rispetti g...
"Con la direzione di Gubitosi, nata sotto il Governo Monti, si era avviato un processo di riduzione dei compensi dei dirigenti neoassunti. Operazione che, come qualcuno afferma, avrà ridotto l’appeal per i professionisti che arrivano dal mondo dei pr...
Il giorno 27 luglio, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente alle Rsu, si sono incontrate, presso Assolombarda, con Sky Italia assistita da Assolombarda e Unidustria-Confindustria, per avviare la discussione di rinnovo...
Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal non possono fare altro di rispondere alla circolare del DG Antonio Campo Dall’Orto, con quanto avevano già scritto all’allora DG, Lorenza...
Le scriventi OO.SS., in relazione ai tragici eventi, il terremoto che ha colpito le popolazioni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, sospendono lo sciopero (blocco delle prestazioni aggiuntive) nelle suddette regioni, al fine di consentire il pieno fu...
SLC-CGIL ringrazia le lavoratrici e i lavoratori di Persidera che, con oltre il 42 % dei consensi nelle elezioni per il rinnovo delle RSU, la hanno consolidata come loro insostituibile punto di riferimento in azienda. Persidera, Società per Azioni al...
Il 7 settembre gli Amministratori delle testate quotidiane de “Il Centro” di Pescara e de “la Città” di Salerno hanno comunicato ai rispettivi Cdr ed RSU la vendita delle rispettive testate. Nello stesso giorno il Gruppo Espresso – comunica che “sono...
SLC-CGIL ringrazia le lavoratrici e i lavoratori di Persidera che, con oltre il 42 % dei consensi nelle elezioni per il rinnovo delle RSU, la hanno consolidata come loro insostituibile punto di riferimento in azienda. Persidera, Società per Azioni al...
Il giorno 19 settembre le rappresentanze sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil di Sky, unitamente alle segreterie nazionali e ai segretari generali hanno incontrato l'AD di Sky Andrea Zappia per l'incontro annuale sull'andamento economico....
Il 20 settembre u.s. è ripreso il confronto tra le parti per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale di Mediaset. In premessa l’azienda ha ufficializzato alle RSU la nomina del Dott. Rispoli Roberto quale nuovo responsabile delle Relazioni Sind...
Nella giornata di giovedì 22 settembre si è tenuto l'incontro in plenaria per il rinnovo del CCNL cartai e cartotecnica. La parte datoriale ha comunicato il ritiro del documento presentato alla commissione tecnica per la riscrittura del contratto in...
Per calcolare l’ammontare dei ricavi da canone di abbonamento è necessario conoscere la platea degli “utenti elettrici”, vale a dire di coloro che hanno un contratto con le aziende erogatrici di elettricità domestica come prima casa. Il dato non è an...
Sono finalmente state pubblicate le motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso di alcuni lavoratori Videotime sostenuti in giudizio da SLC-CGIL. La vicenda è nota, anche perché risale a diversi anni addietro e si è...
Il giorno 4 ottobre, presso la sede Sky di Milano, si sono incontrate le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con la direzione del personale. All'ordine del giorno varie materie: • Pdr, • Welfare aziendale, Part Time • Ferie, permessi e organizza...
Giovedì 6 ottobre u.s. le OO.SS. e le RSU si sono incontrate con l’azienda per una riunione programmata con una Nota a Verbale dell’Accordo Integrativo Aziendale del 20 luglio 2016 finalizzata a “definire” le prime decorrenze economiche della “progre...
Nella giornata di ieri, 11 ottobre, a Milano si è svolto l’attivo unitario sindacale di ITALIAONLINE nel quale, delegati e strutture territoriali, hanno evidenziato nei loro interventi quanto scaturito dalle assemblee svolte con le lavoratrici e i la...
IL 20 ottobre a Roma presso il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico - si è svolto l’incontro, richiesto con estrema urgenza dalle Segreterie Nazionali di SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL il 10 ottobre us., per la preoccupante situazione occup...
Il giorno 26 ottobre 2016, presso la sede Rai Pubblicità di Milano, si sono incontrati per un confronto per il rinnovo del contratto nazionale di Rai Pubblicità, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente al Coordinamento...
Si pubblicano il verbale dello scrutinio finale delle Elezioni tenutesi per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati con le tabelle dei Voti espressi con le relative preferenze ed il riepilogo dei seggi assegnati a ciascuna a lista. Scarica il verbale:...
Il 4 novembre presso il MISE - Ministero dello Sviluppo Economico - si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL, le strutture regionali, parte della neo eletta RSU e l'Azienda ITALIAONLINE per cercare di tro...
"Dopo tre incontri al Ministero dello Sviluppo Economico abbiamo registrato che non ci sono le condizioni per arrivare ad un accordo sulle 700 lavoratrici e lavoratori su 1106 che l'azienda intende mettere in cassa integrazione straordinaria." È quan...
"La Rai è dentro la tempesta perfetta." È questa una delle frasi che abbiamo pronunciato nel dibattito "La Nuova Carta d’Identità del Servizio Pubblico", tenutosi nel corso della recente edizione di Eurovisioni. "Dentro questa tempesta, il dato del c...
Il compito primario in capo alle organizzazioni sindacali è la negoziazione finalizzata a difendere i perimetri occupazionali, tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, offrire strumenti atti a sostenere le riorganizzazioni aziendali lad...
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni Snater Libersind-ConFsal UsigRai AdRai hanno inviato al Mise e alla Commissione di vigilanza Rai una richiesta di audizione sui seguenti temi: Conseguenze dell'inserimento di Rai, da p...
Il 14/11/2016 si è tenuto a Bologna il coordinamento unitario delle R.S.U. congiuntamente alle strutture territoriali e nazionali dell’azienda Italiaonline, per fare il punto sulla situazione venutasi a creare in seguito al mancato accordo presso il...
In data 23 Novembre, le scriventi OO.SS , assistite dalla Delegazione Contrattuale, si sono incontrate con la Rai Radio Televisione Italiana nella sede di Unindustria-Confindustria per l’avvio formale della trattativa volta al rinnovo del CCL Rai. So...
Il giorno 24 novembre, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal unitamente al Coordinamento Nazionale Rai Way con la direzione...
Ieri 24 novembre le Segreterie Nazionali hanno incontrato il Ministero del Lavoro – Direzione Generale Ammortizzatori Sociali – che ci ha ricevuto a seguito della nostra richiesta del 16 novembre 2016 nella quale richiedevamo la documentazione relati...
Nel confronto per il rinnovo dell’AIA giovedì 24 novembre scorso ha avuto luogo un nuovo incontro con Mediaset. Nella prima parte la delegazione trattante è stata consultata sulle due proposte pervenute in azienda da RBM e da Unisalute per il rinnovo...
"Il 30 novembre è stato firmato con le Associazioni datoriali di riferimento il CCNL cartai e cartotecnici."Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale. "Il contratto, che avrà durata quadriennale, (più sei mesi utili per l'allineamento con le scadenz...
Il giorno 30 novembre 2016, si sono incontrati presso la sede di Sky Milano, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente al Coordinamento Nazionale Rsu e l'azienda Sky assistita da Unindustria-Confindustria. In continuità...
Le Organizzazioni Sindacali Slc–Cgil, Fistel–Cisl e Uilcom–Uil e le Associazioni Datoriali Assocarta e Assografici hanno sottoscritto Il 30 novembre l’ipotesi di rinnovo del CCNL cartai e cartotecnici, che verrà sottoposta al voto dei lavoratori per...
Giovedì 1° dicembre si sono incontrate le RSU, assistite dalle OO.SS. Naz.li e Territoriali, e DNG per una riunione il cui contenuto è stato verbalizzato. L’Azienda ha confermato quanto già anticipato alle RSU in merito all’ipotesi di un rinnovo del...
Sindacati e Associazioni Rai: forte preoccupazione per la tenuta e l'autonomia del servizio pubblico radio televisivo. Poche settimane per evitare il disastro per la Rai. L'incertezza sulle risorse, l'intervento sugli affollamenti pubblicitari, l'ass...
La recente vicenda che ha visto il gruppo Vivendi aumentare la propria partecipazione in Mediaset al 20% del capitale ci spinge a fare alcune preoccupanti considerazioni. Mentre l’accordo siglato nella scorsa primavera prevedeva la cessione di Medias...
Il giorno 20 dicembre, a seguito delle richieste d’incontro di parte sindacale, le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libersind-ConfSal hanno incontrato il Direttore Generale della Rai, Antonio Camp...
L’editore di Telecity, Telestar e Radiocity ha oggi anticipato la volontà di avviare le procedure di licenziamento collettivo per 60/70 dipendenti, ovvero per l’equivalente della metà della forza lavoro in essere, oltre alla chiusura di almeno una se...
Il giorno 17 gennaio 2017 presso la sede Unindustria Roma si è svolto l’incontro tra Sky Italia s.r.l. rappresentata dall’A.D. A. Zappia e dalla struttura delle Risorse Umane e le OO.SS. rappresentate dai Segretari Generali e dai Segretari Nazionali...
Il giorno 24 gennaio 2017 si sono incontrate le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con le Rsu di Sky di tutto il territorio nazionale. L’oggetto del confronto è stato quanto annunciato dall’AD, Andrea Zappia, sulla volontà di rior...
Si allegano i comunicati di solidarietà dei lavoratori Rai e Mediaset ai colleghi Sky, in sciopero per i trasferimenti da Roma a Milano. comunicato Sky - Mediaset Rai Solidarietà ai Lavoratori di Sky
Mercoledì 18 gennaio 2017 si è tenuto ad Assago, presso la sede di Italiaonline, l'incontro tra il Coordinamento RSU, le OO.SS. Nazionali/territoriali e l’Azienda. L’incontro convocato in merito alla armonizzazione dei due CCNL presenti nell’azienda...
Lo scorso mercoledì 25 gennaio 2017 è ripreso in forma plenaria il confronto tra le parti per il rinnovo del CCNL delle Emittenti Radiotelevisive Private. Il confronto con Confindustria TV è stato preceduto da un coordinamento unitario di settore, ch...
Il giorno 6 febbraio 2017, presso Unindustria - Confindustria, si sono incontrate le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente alle Rsu Sky, con la direzione del personale accompagnata dalle diverse direzioni aziendali inte...
A febbraio inoltrato non si ha ancora chiarezza sui conti dell’anno 2016 nè sul testo di rinnovo della concessione di servizio pubblico radiotelevisivo. Due presupposti sui quali i sindacati avevano chiesto unitariamente un confronto sia con la Commi...
Il giorno 01/02/2017 presso Confindustria Vicenza si è svolto l’esecutivo del Gruppo Burgo alla presenza di tutte le rappresentanze sindacali aziendali dei siti italiani e delle strutture territoriali alla presenza della direzione del personale rappr...
"I lavoratori hanno espresso, con la loro partecipazione massiccia, un NO secco alla proposta di riorganizzazione dell'azienda, agli esuberi ed ai trasferimenti. È stata altissima la partecipazione allo sciopero ed alla manifestazione che si è tenuta...
Attori, doppiatori, musicisti, sceneggiatori, musicisti, danzatori, personale delle troupes e del mondo dello spettacolo saranno in sciopero e manifesteranno lunedì 13 febbraio, insieme a SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM, per protestare sui disservizi...